E' pronto il progetto per la nuova cabinovia Cortina-Col Drusciè

E' pronto il progetto per la nuova cabinovia Cortina-Col Drusciè
Info foto

Facebook Cortina d'Ampezzo

VenetoTurismo

E' pronto il progetto per la nuova cabinovia Cortina-Col Drusciè

Sabato 21 luglio, nel pieno delle celebrazioni per i 50 anni di attività di Funivie Tofane, verrà presentato il progetto della nuova cabinovia che collegherà Cortina d’Ampezzo al Col Drusciè, espressamente pensata per i Mondiali di sci alpino del 2021.

Il sito del Corriere delle Alpi riporta che l’iniziativa si basa “sulla formula del partenariato pubblico-privato e il ruolo fondamentale lo avrà la famiglia Vascellari, che gestisce gli impianti di Tofana e Marmolada". Per il 2021 dovrebbe essere sostituito il primo tronco dell’attuale funivia Tofana-Freccia nel Cielo con la nuova cabinovia che partirà dallo stadio olimpico del ghiaccio e arriverà a Col Drusciè, con una stazione intermedia a Colfiere per servire la zona d’arrivo delle gare di slalom e quella d’arrivo di Rumerlo che sarà raggiungibile a piedi in 10 minuti.

Le cabine del nuovo impianto avranno una capienza di 10 persone permetteranno di toccare la portata massima di 1800 utenti all’ora, contro i 600 dell’attuale funivia, quindi il triplo. Il secondo troncone permetterà agli sciatori di scendere sulle piste A e B del Col Drusciè e dalla Forcella Rossa, l’attuale seggiovia Colfiere-Col Drusciè verrà quindi smantellata. Il primo troncone servirà invece a trasportare gli spettatori e i tecnici all’arrivo delle gare dei Mondiali, riducendo al minimo quindi il traffico su strada e garantendo un rapido accesso dalla Perla delle Dolomiti alla zona delle Tofane.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
179
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Angelo Bonorino, Mercoledì 20 Agosto
Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025
Cortina d'Ampezzo

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025

Più letti in Regioni

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Il bando del Ministero del Turismo, aperto dall'11 giugno al 10 luglio, mette a disposizione 13 milioni per gli operatori turistici situati nei comuni della dorsale appenninica in cui sono presenti comprensori sciistici la cui attività è stata fortemente danneggiata dalle condizioni climatiche sfavorevoli della stagione invernale 2023/2024.