Cortina d’Ampezzo, una nuova pista nera per la stagione 2017/2018

Pomedes vista dalla Partenza della Pista Olimpia
Info foto

Cortina d Ampezzo

VenetoSTAZIONI SCIISTICHE

Cortina d’Ampezzo, una nuova pista nera per la stagione 2017/2018

La prossima stagione invernale a Cortina d’Ampezzo, la Regina delle Dolomiti, ci sarà una nuova pista nera: la pista Scoiattolo.

Il tracciato avrà una lunghezza di 905 metri per un dislivello di 238 metri, una pendenza media del 27% ed una pendenza massima del 55%.

La pista partirà dalla stazione di arrivo della seggiovia Bigontina, a quota 2055 metri, e giungerà alla partenza della Pian de Ra Bigontina.

Tra il Rifugio Faloria e Pian Girilada verrà invece  allargata la pista Faloria nel tratto A per un aumento di superficie di 1500 m².

Tra gli eventi importanti, da non perdere la tappa di Coppa del Mondo di sci femminile il 20 e 21 gennaio 2018 con un super G e una discesa libera sulla pista Olympia delle Tofane. In questi due giorni Dolomiti Superski premierà i soci della Federazione Italiana Sport Invernali FISI proponendo lo skipass giornaliero Dolomiti Superski e di valle a metà prezzo.

La data di apertura degli impianti è prevista per il 25 novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
44
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Angelo Bonorino, Mercoledì 20 Agosto 2025
Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025
Cortina d'Ampezzo

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Santa Caterina Valfurva, il 31 ottobre apre la pista di fondo Valtellina per gli atleti

Santa Caterina Valfurva, il 31 ottobre apre la pista di fondo Valtellina per gli atleti

Da venerdì 31 ottobre a Santa Caterina Valfurva riapre la pista Valtellina grazie allo snowfarm, una tecnica che consente di conservare la neve della stagione invernale precedente per poi utilizzarla in quella successiva. Il tracciato sarà dunque pronto ad accogliere gli atleti con diverse settimane d’anticipo rispetto alle consuete tempistiche.