Ai piedi del Cervino riapre il rifugio Duca degli Abruzzi "L'Oriondè"

Valle d'Aosta

Ai piedi del Cervino riapre il rifugio Duca degli Abruzzi "L'Oriondè"

A circa 2900 metri di altitudine, ai piedi del versante sud del Cervino, ha riaperto il rifugio Duca degli Abruzzi "l'Oriondé", al termine di un periodo dedicato a complessi lavori di ristrutturazione e ammodernamento. Abbiamo visitato il rifugio dopo la riapertura e siamo stati colpiti dalle splendide camere da letto, il bagno presente in ogni camera e la cura dei dettagli che ne fanno una struttura moderna dove gustare prelibati piatti tipici, immersi in un contesto unico sopra la valle di Breuil-Cervinia.
Nel video l'intervista a Gabriella Maquignaz, gestore del rifugio e Giuliano Trucco, guida alpina di Cervinia.

La salita al rifugio è tramite una comoda strada carrozzabile. Partendo da Cervinia o da Plan Maison si può raggiungere il rifugio con un'escursione molto semplice senza particolari difficoltà, con circa 2 ore e mezzo di cammino. Il rifugio rappresenta la base d'appoggio ideale per la salita, per la via normale italiana, della cima del Cervino.  Lungo il percorso si incontra anche una spettacolare cascata, ghiacciata nei mesi invernali.

A circa 100 metri sopra il rifugio, seguendo il percorso che porta al colle del Leone e al rifugio Carrel, si trova la Croce Carrel. Carrel fu il primo italiano a salire sulla vetta del Cervino nel lontano 1865 e fu anche il primo a raggiungere la vetta dal versante italiano.  Nel punto in cui si trova la croce, il 25 Agosto 1890, Jean Antoine Carrel si spense durante il rientro di una delle sue innumerevoli salite al Cervino.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Rifugio Duca degli Abruzzi l'Oriondé

8 foto, ultima del Lunedì 6 Agosto 2012

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Pila

Pila, esperienze e itinerari da vivere in autunno

Redazione Turismo, Giovedì 18 Settembre 2025
Valle d'Aosta

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

Redazione Turismo, Martedì 26 Agosto 2025
Valle d'Aosta

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Michela Caré, Venerdì 8 Agosto 2025
La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Nuova cabinovia Lezuo sul Pordoi per la stagione invernale 2025/2026

Nuova cabinovia Lezuo sul Pordoi per la stagione invernale 2025/2026

Nel comprensorio sciistico di Arabba, in zona Pordoi, entrerà in funzione la nuova cabinovia Lezuo da dieci posti in concomitanza con l’apertura del circuito Sellaronda.