Gobbe, salti e dune naturali: volto nuovo per il park di Campo Imperatore

Snowpark Campo Imperatore
Info foto

MarcoLucci

Snowpark

Gobbe, salti e dune naturali: volto nuovo per il park di Campo Imperatore

Risorge dalle nevi lo snowpark di Campo Imperatore, fermo dal 2004 dopoché la stazione, proprio in concomitanza con gli anni del forte diffondersi della disciplina, decise di tagliare inspiegabilmente i fondi utili al mantenimento della struttura, agli inizi degli anni novanta vero punto di riferimento in Italia centrale per gli amanti del genere. 

La conferma che a partire da questo mese, quello di marzo per l'appunto e per tutto aprile,  i frequentatori del più alto massiccio degli Appennini possano tornare a divertirsi in un’area ideata per la promozione e la valorizzazione del freestyle, arriva dall’Associazione Gran Sasso Anno Zero, costituita da professionisti che da anni si battono con il fine di valorizzare le montagne aquilane e abruzzesi attraverso la sviluppo di progetti a basso impatto economico e ambientale e che in collaborazione con la nuova dirigenza del Centro Turistico Gran Sasso si sono adoperati per realizzare il rilancio di quest’ultimo e garantire una fantastica esperienza di freestyle su strutture come varie gobbe in linea, vari tubi in materiale plastico, spine da 3mt e 5m, Jib-zone, salti della strada con funbox 8mt e 15mt.

“Grazie alla collaborazione con la nuova dirigenza del C.T.G.S. – fanno sapere dall’Aquila gli associati di Gran Sasso Anno Zero – quest’anno abbiamo deciso di ripartire dalle basi, creando un piccolo snowpark e cercando di farlo crescere ogni giorno. Il nostro progetto – aggiungono - consiste nella creazione di strutture facili e divertenti, alla portata di tutti, sfruttando la morfologia del terreno e creando quindi strutture sempre diverse che siano propedeutiche all’utilizzo di quello che è il vero snowpark, cioè la nostra montagna, il Gran Sasso, conosciuta soprattutto per i suoi numerosi fuoripista. Ovviamente non mancheranno aree più impegnative come la Jib-zone e i famosi salti della strada per chi avesse voglia di dare un po’ più di gas”. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Snowpark

Madonna di Campiglio

Ursus Snowpark: la pipeline più bella delle Dolomiti!

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Marzo 2022
Livigno

The Forest: un freestyle park con le strutture in legno a Livigno

Redazione Turismo, Mercoledì 17 Gennaio 2018
Pejo

A Pejo arriva la Funslope

Michela Caré, Venerdì 12 Gennaio 2018
Arabba

Arabba, apre la nuova Funslope

Michela Caré, Martedì 12 Dicembre 2017
Livigno

Livigno, a Natale divertimento assicurato al Mottolino Snowpark

Press Release, Martedì 20 Dicembre 2016
Snowpark

L'ABC del Freestyle spiegato dalla Nazionale di Freeski Slopestyle

Sofia Marchesini, Lunedì 18 Aprile 2016

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.