La nuova seggiovia esaposto Arabba Fly pronta al debutto

arabba fly Novembre 2015
Info foto

facebook.com

Veneto

La nuova seggiovia esaposto Arabba Fly pronta al debutto

La nuova seggiovia esaposto ad agganciamento automatico “6-CLD Arabba Fly” è pronta per il debutto. L'impianto che collegherà i due versanti della valle nei pressi dell'abitato di Arabba verrà inaugurato entro Natale 2015 e finalmente risolverà l’annoso problema dell’attraversamento pedonale della strada regionale 48 e del torrente Cordevole, che gli sciatori di entrambi i sensi del Sellaronda finora dovevano percorrere con gli sci in spalla.

La società “Arabba Fly S.r.l.” aveva acquisito nell’ottobre 2014 dalla Impianti turistici Boe il progetto della seggiovia quadriposto fissa, presentando poi nel maggio 2015 la variante per una sei posti agganciamento automatico. 
Dopo una serie di difficoltà, un ricorso al Tar vinto e un po' di intoppi burocratici i lavori sono iniziati a ottobre 2015 e conclusi a tempo di record a Dicembre 2015.

Sono state realizzate due nuove stazioni di partenza e arrivo, collocate da una parte e dall'altra della Regionale del Passo Duran, che quindi non dovrà più essere attraversata dagli sciatori a piedi con gli sci in spalla. L’impianto ha una lunghezza complessiva di soli 425 metri, per un dislivello di 31, con una portata oraria iniziale di 2200 persone/ ora, che potranno arrivare fino a 2650, e il tempo di percorrenza sarà poco più di 1’30”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

facebook.com

4 foto, ultima del Domenica 13 Dicembre 2015

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Angelo Bonorino, Mercoledì 20 Agosto 2025
Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025
Cortina d'Ampezzo

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.