Due nuove seggiovie in Alta Badia: "Costoratta" e "La Brancia"

Alta Badia, nuova seggiovia 'Costoratta' e nuova seggiovia 'La Brancia'
Alto AdigeNUOVI IMPIANTI

Due nuove seggiovie in Alta Badia: "Costoratta" e "La Brancia"

La due nuove seggiovie, "Costoratta" e "La Brancia", firmate Leitner, sostituiranno le omonime seggiovie quadriposto già esistenti.

Per la stagione invernale 2020/2021, l’Alta Badia presenterà due novità: la nuova seggiovia ad agganciamento automatico “Costoratta” di Corvara e la nuova seggiovia ad agganciamento automatico “La Brancia” di San Cassiano.

La seggiovia "Costoratta" sarà ad otto posti e sarà dotata di cupola di protezione. Collegherà Passo Campolongo con la zona Boè per un tragitto lungo 706,57 metri, un dislivello di 215,95 metri, velocità di 5m/s  e  una portata oraria di 3400 persone. Il tempo di percorrenza sarà di 2’24”.

Video : Alta Badia - Le prime immagini della nuova seggiovia Costoratta

La seggiovia "La Brancia" sarà dotata di seggiole a sei posti e collegherà la zona Ciampai con il versante occidentale per un tragitto lungo 623 metri, un dislivello di 141,4 metri, velocità di 5 m/s e una portata oraria di 2800 persone.  Il tempo di percorrenza sarà di 2’04”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Alta Badia - Le prime immagini della nuova seggiovia Costoratta

Alta Badia, Lunedì 26 Ottobre 2020

Si parla ancora di Alto Adige

Alto Adige

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

Redazione Turismo, Giovedì 15 Maggio 2025
Val Senales

La Val Senales set di produzioni cinematografiche

Redazione Turismo, Giovedì 20 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.