Alta Badia, le novità per la stagione 2017/2018

alta badia
Info foto

PAGINA FB Alta Badia

Alto AdigeSTAZIONI SCIISTICHE

Alta Badia, le novità per la stagione 2017/2018

Il 6 dicembre, neve permettendo, apriranno gli impianti di risalita in Alta Badia, una delle località sciistiche più rinomate dell’Alto Adige.  

Una novità riguarda la skiarea sul versante di San Cassiano dove la seggiovia Biok  verrà sostituita da una nuova seggiovia a sei posti capace di trasportare 2800 persone all’ora contro le 2400 attuali.  Verranno poi allargate la pista Piz Sorega B nel tratto iniziale e la pista La Brancia nel tratto finale oltre ad un potenziamento dell’innevamento in alcune zone.

Dalla parte di Colfosco, invece, in prossimità della pista Frara ci sarà un ponte di sottopasso alla SS.243 del Passo Gardena per evitare l’attraversamento della statale.  

Tra gli eventi, da non perdere la sesta edizione di Gourmet Skisafari il 10 dicembre: gli chef stellati dell’Alta Badia, insieme ai loro colleghi italiani che lavorano in Italia o all’estero, delizieranno gli sciatori presso alcune baite, presentando i loro piatti, che ricordano i sapori della loro infanzia e ideati con un occhio di riguardo per le tradizioni culinarie della loro terra.

E per gli amanti degli sport invernali, il 17 dicembre  torna sulla Gran Risa il gigante maschile di Coppa del Mondo di sci alpino che vedrà i nostri azzurri sfidarsi in casa con i più grandi atleti del momento a livello internazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Alto Adige

Alto Adige

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

Redazione Turismo, Giovedì 15 Maggio 2025
Val Senales

La Val Senales set di produzioni cinematografiche

Redazione Turismo, Giovedì 20 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.