Ponte di Legno - Temù, il collegamento migliora con la nuova seggiovia Casola

Ponte di Legno - Temù, il collegamento migliora con la nuova seggiovia Casola
Lombardia

Ponte di Legno - Temù, il collegamento migliora con la nuova seggiovia Casola

Il comprensorio Adamello Ski si presenta all'appuntamento con l'inizio della stagione 2015-2016 con il fiore all'occhiello della nuova cabinovia del Presena, ma ci sono altre novità in pentola a valle. A Ponte di Legno sono in corso i lavori per la sostituzione della seggiovia Casola, una delle seggiovie storiche del comprensorio Ponte-Temù, realizzata negli anni '70, che lascerà il posto ad una moderna quadriposto ad ammorsamento automatico con cupola di protezione.

La partenza della nuova seggiovia coinciderà con quella attuale, mentre, come si vede nella foto che segue, i tralicci che sostengono le funi verranno istallati leggermente più a destra e quindi la stazione di arrivo del nuovo impianto si troverà poco più in alto della precedente, in corrispondenza del Doss delle Pertiche. Sarà più facile scendere verso Temù e l’impianto Santa Giulia oppure sulle due piste (nera e rossa) di Ponte di Legno.

Il nuovo impianto avrà una lunghezza di 1.088 metri, con un dislivello di 368 metri, velocità di 5 metri/secondo e una portata oraria 2.400 persone/ora e consentirà di migliorare notevolmente il collegamento tra la ski area di Pontedilegno e quella di Temù.

Durante i lavori saranno apportate alcune migliorie alla pista Casola rossa, che verrà allargata nel suo tratto finale e quindi resa più accessibile per le famiglie, e sarà anche implementato l’impianto di innevamento artificiale.   Alcune modifiche sono previste anche per la pista Casola nera ma saranno effettuate solo nella stagione successiva.

Il costo del nuovo impianto, che dovrà essere concluso per l'inaugurazione della stagione 2015/2016, sarà di 1 milione e 553mila euro, di cui 665mila euro di finanziamento regionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.