Adamello Ski. Innevamento da pieno inverno ma il Presena chiude il 1 Maggio

Adamello Ski. Innevamento da pieno inverno ma il Presena chiude il 1 Maggio
Lombardia

Adamello Ski. Innevamento da pieno inverno ma il Presena chiude il 1 Maggio

L'inverno in Valle Camonica si è preso la rivincita portando a Marzo neve e freddo. Il comprensorio Pontedilegno-Tonale si prepara a festeggiare la Pasqua con le piste in perfette condizioni.
Le rigide temperature notturne garantiscono un manto nevoso compatto ma purtroppo sul Presena gli impianti chiuderanno in anticipo rispetto agli anni scorsi, il 1 Maggio, per consentire la riqualificazone del ghiacciaio, in seguito alla realizzazione della nuova cabinovia Presena.

Le condizioni di innevamento indicate nel nostro bollettino neve sono da pieno inverno:
Temù cm 80-110
Pontedilegno cm 80-110
Passo Tonale cm 150-200
Ghiacciaio Presena cm 200-250

Il meteo sta regalando giornate di sole favolose, che dovrebbero proseguire fino a Pasqua.  Grazie alla nuova cabinovia Presena, anche chi non scia potrà raggiungere i 3.000 mt di Passo Presena ed ammirare il ghiacciaio del Pian di neve ed il meraviglioso panorama innevato del gruppo dell’Adamello.

Adamello Ski propone anche quest’anno lo skipass Scialpinisti, per gli appassionati del fuoripista: costa € 18 e permette di affrontare il Pisgana che, con i suoi 2.000 mt di dislivello, è uno dei più emozionanti fuoripista raggiungibili grazie agli impianti di risalita. Senza dimenticare di verificare prima le condizioni della neve riportate dai bollettini valanghe e di portare con sé arva, pala e sonda.

Le piste di Pontedilegno e di Temù rimarranno aperte fino a domenica 10 aprile. Al Passo Tonale alcune piste verranno chiuse il 10 aprile, altre rimarranno aperte fino a quando le condizioni dettate dal meteo e dall’avanzare della stagione lo permetteranno. Sul ghiacciaio Presena si scierà fino a domenica 1 maggio. La chiusura anticipata rispetto agli altri anni è dovuta alla necessità di completare gli interventi di riqualificazione del ghiacciaio, in seguito alla realizzazione della nuova cabinovia Presena.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Val Palot

Val Palot, in liquidazione la societĂ  degli impianti

Redazione Turismo, Martedì 1 Luglio 2025
Ponte di Legno Tonale

Pontedilegno-Tonale, 150 milioni per la crescita del comprensorio

Redazione Turismo, Mercoledì 7 Maggio 2025
Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo 2025
Val Chiavenna

Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera

Davide Franchi, Venerdì 21 Marzo 2025
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela CarĂ©, Giovedì 13 Marzo 2025

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.