YOLO SCI, l'assicurazione on-demand per gli sport invernali

YOLO SCI, l'assicurazione on-demand per gli sport invernali
Info foto

Assicurazione sci

TurismoASSICURAZIONI

YOLO SCI, l'assicurazione on-demand per gli sport invernali

Si chiama YOLO SCI la polizza assicurativa con coperture modulari - dalla singola giornata all'intera stagione, che tutelano in caso di infortuni, subiti o provocati, durante la pratica amatoriale  di sport invernali: sci, snowboard, sci di fondo, pattinaggio su ghiaccio, ciaspole sulla neve.

L’assicurazione è rivolta a coloro che hanno un’età compresa tra i 4 e i 70 anni e sono previsti due tipi di formule: Silver e Gold, valide sia in Italia che in Europa.

La SCI-Silver include il rimborso delle spese mediche, l’assistenza, la responsabilità civile verso i terzi, il rimborso dei servizi non usufruiti e le spese per recupero e salvataggio.

La formula SCI-Gold, invece, prevede massimali più ampi sulle garanzie già presenti e coperture aggiuntive: infortuni, indennità a seguito di frattura, la diaria da ricovero e il rimborso delle spese legali.

YOLO-SCI si propone come una soluzione semplice, immediata e pay per use, che garantisce protezione permettendo così di vivere in serenità le vacanze sulla neve -  ha dichiarato Simone Ranucci Brandimarte, CEO di YOLO -.
Che si tratti di una semplice gita in montagna o di una settimana bianca, con YOLO è possibile sottoscrivere in pochi passaggi e direttamente online una polizza semplice, ma completa, in grado di garantire tutela e sostegno, anche economico, in caso di incidenti legati alla pratica di sport sulla neve”.

Maggiori informazioni: yolo-insurance.com

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
10
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Inverno 2023/2024 nel mondo, i dati del Rapporto internazionale sul turismo della neve fotografano un settore in buona salute

Inverno 2023/2024 nel mondo, i dati del Rapporto internazionale sul turismo della neve fotografano un settore in buona salute

Presentato nelle scorse settimane il rapporto annuale redatto dal consulente svizzero Laurent Vanat, che ha analizzato l’andamento della stagione invernale 2023/2024 in tutto il mondo. Particolarmente positive le performance dell’Italia: la stagione 2023/2024 è stata la migliore di sempre superando i livelli pre-covid.