Casco sulle piste da sci, si va verso l'estensione dell'obbligo anche ai maggiorenni

Come scegliere il casco da sci
Info foto

Claudio Losa

TurismoNuovo decreto legge sport

Casco sulle piste da sci, si va verso l'estensione dell'obbligo anche ai maggiorenni

Il quotidiano Italia Oggi anticipa la novità contenuta negli emendamenti al dl Sport, in corso di approvazione in questi giorni.

L’obbligo del casco sulle piste da sci verrà esteso a tutti. Lo prevede un emendamento al dl Sport (decreto-legge 96/2025), approvato lunedì dalla commissione cultura della Camera. L'obbligo riguarda attualmente solo i minori di 18 anni. Il testo è atteso oggi in Aula alla Camera dei Deputati.

"Un risultato importante, frutto di un impegno portato avanti con convinzione, per rendere le piste da sci più sicure e promuovere una cultura della prevenzione e della responsabilità - afferma a Italia Oggi Fabrizio Sala, firmatario dell’emendamento - La sicurezza viene prima di tutto e chi frequenta la montagna sa bene quanto sia fondamentale proteggersi adeguatamente: il casco è una misura semplice, poco costosa, che in molti casi può salvare la vita". L’emendamento, inoltre, sancisce che in caso di recidiva, oltre alla multa, sarà previsto il ritiro dello skipass o del titolo di accesso agli impianti di risalita per un periodo da 1 a 3 giorni. Un’altra proposta di modifica stabilisce che i Comuni avranno l'obbligo di identificare almeno un'area dedicata allo stazionamento dei mezzi di soccorso, debitamente segnalata, sia per le ambulanze sia per l'elisoccorso afferenti al 118 del territorio di riferimento, nonché di rendere disponibile in ogni impianto sciistico almeno un Dae (defibrillatore semiautomatico esterno).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
612
Consensi sui social

Più letti in Turismo