Trionfo iberico nella Mixed relay di Bormio, seguono Francia e Svizzera. L’Italia di Murada-Canclini solo 8a

Trionfo ispanico nella Mixed relay di Bormio, seguono Francia e Svizzera. L’Italia di Murada / Canclini solo 8a
Info foto

ISMF

Sci Alpinismocoppa del mondo 2024/25

Trionfo iberico nella Mixed relay di Bormio, seguono Francia e Svizzera. L’Italia di Murada-Canclini solo 8a

Coppa del Mondo di Sci alpinismo: la staffetta mista a coppie valida come test pre-olimpico ha visto il ritorno alla vittoria della coppia iridata Alonso Rodriguez-Cardona Coll, dominatore del fine settimana. Secondo posto per i leader di classifica Harrop-Anselmet e Fatton-Bussard R. Il binomio valtellinese chiude all’8° posto.

Le due giornate pre-olimpiche che hanno avuto luogo sulla parte finale della pista “Stelvio” a Bormio si sono chiuse oggi con la Mixed relay, la staffetta mista a coppie che farà parte proprio con la Sprint del programma a cinque cerchi a partire dall’anno prossimo. Sui canali principali di NEVEITALIA abbiamo seguito e commentato live entrambe le competizioni, sia la Sprint ieri che la Mixed relay oggi.

Il trionfo odierno è andato alla Spagna capitanata da Ana Alonso Rodriguez / Orio Cardona Coll, la Nazione già campionessa europea nel 2023 che dal secondo cambio in poi ha messo in campo una prestazione praticamente in solitaria, fermando il cronometro all’arrivo a 27:26.7. Staccata di una quindicina di secondi c’è la Francia di Emily Harrop / Thibault Anselmet, entrambi leader della classifica generale, seguita dalla Svizzera di Marianne Fatton / Robin Bussard.

Peccato per l’Italia, che accede alla Finale A con la prima squadra scelta, quella composta da due atleti praticamente di casa, Giulia Murada / Nicolò Ernesto Canclini, ma che dopo alcuni passaggi nelle zone immediatamente vicine al podio devono cedere alla forza della Norvegia e della Cina e chiudono all’8° posto. Si fermano in Finale B le coppie Alba De Silvestro / Michele Boscacci e Noemi Junod / Hermann Debertolis.

E proprio da De Silvestro non sono mancate critiche rivolte all’organizzazione delle gare: “Da un test event olimpico mi aspettavo qualcosa di più. Nessuna diretta su Eurosport, zona riscaldamento inesistente, nessuno spazio per i tifosi sul percorso e tempistiche più lunghe di una PDG (Patrouille des Glaciers, ndr.). Per le Olimpiadi c’è ancora molto da fare…” scrive sui social l’atleta del CS Esercito, la cui voce si aggiunge alle tante altre che in queste ultime settimane si stanno alzando dagli atleti stessi contro una gestione, quella della federazione internazionale, a loro dire poco rispettosa e quasi disinteressata nei confronti di questo sport.

L’appuntamento più importante però ora è quello che vedrà tutti impegnati a partire dalla prossima settimana, dal al 9 marzo, con i Mondiali che avranno luogo a Morgins, in Svizzera.     

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

SKIALP, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Movement session 90

MAXISPORT

MOVEMENT - session 90

437.4 €

lo sci da alpinismo movement session 90 è nato per offrire il perfetto mix di affidabilità , prestazioni e libertà  di movimento. àˆ realizzato con...
Prezzi Atk crest 10 ap 91 mm

MAXISPORT

ATK

CREST 10 AP 91 MM


399.85 €

27 giorni fa
Prezzi Atk rampanti 86mm

MAXISPORT

ATK

RAMPANTI 86MM


70 €

27 giorni fa