Lo squadrone azzurro dello skialp pronto allo start: venerdì a Val Thorens via alla Coppa del Mondo

Foto di Redazione
Info foto

Ones Media House

Sci Alpinismocoppa del mondo 2022/23

Lo squadrone azzurro dello skialp pronto allo start: venerdì a Val Thorens via alla Coppa del Mondo

Con le sprint e la staffetta mista, comincia la stagione 2022/23 con ben 17 rappresentanti della nazionale sulle nevi francesi.

Il direttore tecnico Fabio Meraldi ha scelto gli atleti che formeranno l'Italia dello sci alpinismo per la prima tappa di Coppa del Mondo, in programma da venerdì 25 a domenica 27 in quel di Val Thorens.

Presenti il detentore della sfera di cristallo tra gli uomini, Michele Boscacci, assieme a Robert Antonioli, Nicolò Canclini, Nadir Maguet, Davide Magnini, Giovanni Rossi, Rocco Baldini, Pietro Festini Purlan e Luca Tomasoni, con le ragazze guidate da Mara Martini, Giulia Murada, Silvia Berra, Ilaria Veronese, Alba De Silvestro, Samantha Bertolina, Lisa Moreschini e Katia Mascherona.

Si apriranno le danze con una sprint fissata per le ore 9.00 di venerdì, domenica è prevista invece la staffetta mista dalle ore 11.00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
47
Consensi sui social

Approfondimenti

Les 3 Vallées
Informazioni turistiche

Les 3 Vallées

Val Thorens, Les Menuires, Méribel, Courchevel

Ultimi in Sport invernali

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.