Sci alpinismo azzurro, i team Senior e U23 allo Stelvio: saranno cinque i giorni di allenamento

La FISI ufficializza le squadre di Sci alpinismo per la stagione 2024/25. De Silvestro guida la Nazionale con 40 atleti
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpinismoallenamenti azzurri

Sci alpinismo azzurro, i team Senior e U23 allo Stelvio: saranno cinque i giorni di allenamento

Raduno in vista per gli specialisti della nazionale che proseguiranno, dal 14 al 18 ottobre, la preparazione in vista dell'inizio della Coppa del Mondo a Courchevel, a metà dicembre. Ecco chi sono i convocati.

Il Passo dello Stelvio, dopo i 4 giorni della Nazionale U20 e U18, accoglierà dal 14 al 18 ottobre il quinto raduno delle squadre Senior e Under 23, che cercheranno di sfruttare già la prima copiosa neve caduta sul valico tra le province di Bolzano e di Sondrio. 

Per l'occasione, il direttore tecnico Fabio Meraldi ha convocato Alba De Silvestro, Giulia Compagnoni, Noemi Junod, Katia Mascherona, Lisa Moreschini, Giulia Murada, Ilaria Veronese (al primo rientro dopo l'infortunio di gennaio), Robert Antonioli, Rocco Baldini, Michele Boscacci, Giovanni Rossi, Matteo Sostizzo, Luca Tomasoni, Leonardo Vincenzo TauferHermann Debertolis. Al loro fianco saranno presenti i tecnici Laura Bettega, Nicola Invernizzi e Manfred Reichegger.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Approfondimenti

Stelvio
Informazioni turistiche

Stelvio

Passo dello Stelvio

Più letti in scialpinismo

La Svizzera vince la Mixed relay della Val Martello. L’Italia con Murada e Canclini chiude al nono posto

La Svizzera vince la Mixed relay della Val Martello. L’Italia con Murada e Canclini chiude al nono posto

CdM di Sci alpinismo: il secondo giorno di competizioni nella valle altoatesina con lo storico Marmotta Trophy, si chiude con la vittoria a sorpresa della Svizzera dei giovani Ulrich-Bussard, che approfittano della penalità alla Spagna di Alonso Rodriguez-Cardona Coll. La Francia di Harrop-Giner Dalmasso completa il podio. La coppia azzurra chiude invece lontana dalle posizioni che contano. Il penultimo appuntamento del calendario sarà in Svizzera tra due settimane.