Il 20 novembre sul Presena esordio per lo skialp

stedile gara di oprandi 2
Sci AlpinismoAdamello Ski Raid Junior

Il 20 novembre sul Presena esordio per lo skialp

Come lo sci alpino che esordisce a Sölden anche lo ski alp ha il suo opening annuale in alta quota. Domenica 20 novembre 2016 si disputerà infatti sul ghiacciaio Presena, nel consorzio sciistico Pontedilegno Tonale, il trofeo Adamello Ski Raid Junior, tappa d’esordio del circuito «La Grande Course Jeunes», ma pure per l’assegnazione del 23° Memorial Fabio Stedile, grazie all’organizzazione curata dall’Adamello Ski Team in collaborazione con il circuito della 25esima Coppa delle Dolomiti.

Visto il successo di dodici mesi fa Alessandro Mottinelli e il suo staff riproporranno la formula della gara a coppie per le categorie giovanili: cadetti (15-16-17 anni) e juniores (18-19-20 anni) maschile e femminile, con la presenza dei più forti atleti provenienti da tutti i Comitati d’Italia. Una festa di inizio stagione per testare il lavoro a secco svolto durante l’estate, che spesso mette già in evidenza la condizione atletica delle giovani promesse dello sci alpinismo e che si svolge nella conca del Ghiacciaio Presena. Il percorso non è ancora stato definito, ma presumibilmente ricalcherà quello delle passate edizioni, ovvero con partenza dai 2738 metri di Conca Presena, per svilupparsi poi su un anello che prevede anche una serie di inversioni e un tratto a piedi, cambi assetto e discesa in neve fresca.

Lo scorso anno si imposero Daniele Corazza e Federico Gusmeroli fra i cadetti, Samantha Bertolina e Jenni Antonioli fra le cadette, Nicolò Canclini e Andrea Prandi fra gli junior, quindi Mara Martini e Giulia Murada fra le junior, mentre nel Memorial Fabio Stedile per società si impose lo Sci club Valtellina.

Il programma prevede il briefing domenica mattina alle 8.30, quindi alle 9 il trasferimento in quota tramite le cabinovie Paradiso e Paradiso Presena, dove alle 10 è previsto lo start.
Attesi dunque tanti giovani skialper, ma c’è soprattutto la possibilità di assistere alla gara in quota utilizzando la telecabina «Ghiacciaio Presena» di recente costruzione, che dal Passo del Tonale porta tanti appassionati in quota, sulle piste del ghiacciaio. Un motivo in più dunque per assistere alle gesta degli atleti e per ammirare il nuovo impianto in quota.

Il costo dell'iscriione è di 20 euro e comprende iscrizione alla gara, risalita con la cabinovia Paradiso, buono pasto, gadget e tessera Grande Course, che per l’occasione sarà offerta ai partecipanti dal Comitato Organizzatore. L’Adamello Ski Raid Junior sarà infatti la prova d’esordio dell’edizione 2017/2018 del circuito internazionale, che si sviluppa sulla biennalita. A tal proposito il prossimo 11 novembre a Milano è prevista la cerimonia di premiazione del circuito e la presentazione del calendario e delle tante novità della nuova edizione.

Per il Comitato Organizzatore si tratta di un prologo significativo per collaudare la macchina organizzativa in vista dell’appuntamento con l’Adamello Ski Raid, sesta edizione, tappa del circuito «La Grande Course». La data da mettere in agenda è quella di domenica 2 aprile 2017.

Credit: Press Pegaso Media

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Adamello Ski Raid Junior

Adamello Ski Raid Junior

Il 20 novembre sul Presena esordio per lo skialp

Mercoledì 2 Novembre 2016

Più letti in scialpinismo

Eydallin e De Silvestro profeti in patria! È doppio podio azzurro nell’Individual della Val Martello

Eydallin e De Silvestro profeti in patria! È doppio podio azzurro nell’Individual della Val Martello

CdM di Sci alpinismo: un’apertura con il botto quella della squadra azzurra che nella seconda tappa di casa del calendario conquista due bronzi con Matteo Eydallin, al primo podio dopo l’infortunio, e Alba de Silvestro che sfiora l’argento per pochi decimi. Davanti trionfano Bonnet e Gachet-Mollaret, ma la squadra azzurra porta a casa un’ottima prestazione collettiva con quasi tutti gli atleti in Top 10. Appuntamento a sabato con la Mixed relay