Questo sito contribuisce alla audience de
Cominciano benissimo per l’Italia i Mondiali di sci alpinismo di casa di Alpago-Piancavallo.
Damiano Lenzi ha infatti vinto la medaglia d’oro nell’individuale battendo lo spagnolo Kilian Jornet Burgada e il tedesco Anton Palzer coi quali ha fatto gara di testa fin dall’inizio del percorso in Val Salatis, 10 km da Tambre, provincia di Belluno, che prevedeva per gli uomini quattro salite e 1682 metri di dislivello. Lenzi si è lasciato alle spalle i due rivali solo nelle battute finali, lasciando a Jornet Burgada l’argento a 1 secondo di distacco e a Palzer il bronzo a 34 secondi. Quarto e quinto gli altri due azzurri Matteo Eydallin e Robert Antonioli. Tra le donne, che avevano 125 metri di dislivello in meno, solito monologo della francese Laetitia Roux che ha preceduto di 1’47” la svizzera Maude Mathys e di 3’36”l’altra francese Axelle Mollaret. Miglior azzurra Alba De Silvestro, ottava.
"Avevo fiducia perché sapevo di essere in un buon stato di forma - dice Lenzi a fisi.org -. Oggi le condizioni meteo erano davvero difficili e per tre volte ho avuto problemi con i miei sci. Per questo motivo, Burgada mi si è avvicinato un paio di volte. Oggi mi ha aiutato anche la mia esperienza di fondista. L'oro di oggi mi ripaga di tanti momenti difficili della mia carriera".
Individuale di Alpago
Sci alpinismo
Damiano Lenzi oro nell'individuale dei Mondiali di sci alpinismo di Alpago-Piancavallo
Venerdì 24 Febbraio 2017Si parla ancora di Sci Alpinismo
Sci Alpinismo
Triplo 4° posto per l'Italia dello skialp a La Massana tra gare individuali e vertical
Fabio Poncemi, Domenica 22 GennaioSci Alpinismo
Fabio Poncemi, Lunedì 9 GennaioSci Alpinismo
Tricolori di sci alpinismo nel cuore della Paganella: domenica 8 gennaio le gare Vertical
Fabio Poncemi, Martedì 3 Gennaio 2023Sci Alpinismo
Fabio Poncemi, Domenica 18 Dicembre 2022Sci Alpinismo
Fabio Poncemi, Domenica 27 Novembre 2022Sci Alpinismo
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Novembre 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Valtournenche | 8/8 | 40-60 cm |
Bormio 2000 | 13/14 | 20-50 cm |
Selva di Val Gardena | 78/78 | 60-75 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 50-120 cm |
Champoluc | 10/10 | 50-70 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 75-135 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 50-120 cm |
SKIALP, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
K2 - scarponi alpinismo dispatch pro
3