A Verbier gli azzurri ricominciano alla grande nella CdM di sci alpinismo con 7 piazzamenti da podio

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci Alpinismocoppa del mondo 2020/21

A Verbier gli azzurri ricominciano alla grande nella CdM di sci alpinismo con 7 piazzamenti da podio

Doppietta Murada-Felicetti tra le Under 23, categoria Espoir che vede Andrea Prandi primo e Sebastien Guichardaz terzo.

E' ricominciata la Coppa del Mondo di sci alpinismo con la tappa di Verbier/Val des Bagnes, in Svizzera. La prima gara è stata la Vertical femminile, che ha fatto registrare la vittoria fra le senior della francese Axelle Gachet-Mollaret, davanti all'elvetica Maude Mathys e alla svedese Tove Alexandersson.

Doppietta azzurra fra le espoir (under 23), con la vittoria di Giulia Murada e il secondo posto di Giorgia Felicetti. Terza la francese Marie Charlotte Iratzoquy. Fra le giovani (under 20) la vittoria è andata alla tedesca Antonia Niedermaier, davanti a Samantha Bertolina e a Lisa Moreschini, per un podio per due terzi italiano.

Soddisfazioni in campo giovanile arrivano anche dagli uomini, con il secondo posto di Matteo Sostizzo fra i giovani a cui si aggiungono il successo di Andrea Prandi e il terzo posto di Sebastien Guichardaz fra gli espoir. Nella categoria seniores si sono imposti gli svizzeri Remy Bonnet e la francese Axelle Gachet-Mollaret, gli italiani sono giunti fuori dalla zona podio. Domenica 31 gennaio è in programma la seconda giornata di competizioni con la disputa delle gare individuali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Approfondimenti

Nendaz Verbier
Informazioni turistiche

Nendaz Verbier

Verbier, Nendaz

Più letti in scialpinismo

La Svizzera vince la Mixed relay della Val Martello. L’Italia con Murada e Canclini chiude al nono posto

La Svizzera vince la Mixed relay della Val Martello. L’Italia con Murada e Canclini chiude al nono posto

CdM di Sci alpinismo: il secondo giorno di competizioni nella valle altoatesina con lo storico Marmotta Trophy, si chiude con la vittoria a sorpresa della Svizzera dei giovani Ulrich-Bussard, che approfittano della penalità alla Spagna di Alonso Rodriguez-Cardona Coll. La Francia di Harrop-Giner Dalmasso completa il podio. La coppia azzurra chiude invece lontana dalle posizioni che contano. Il penultimo appuntamento del calendario sarà in Svizzera tra due settimane.