Ivan Origone, uno degli sciatori più veloci al mondo

Ivan Origone
Personaggi

Ivan Origone, uno degli sciatori più veloci al mondo

Ivan, nato ad Aosta il 31 marzo 1987, non corre in Formula 1, ma la sua disciplina preferita è la velocità. Su due assi di legno e carbonio raggiunge velocità da brivido, paragonabili a quelle di un'auto sportiva in corsa. Il chilometro lanciato è una disciplina sciistica estrema che Ivan ha sposato sin dai primi passi sugli sci.

Ivan Origone vive a Champoluc, ai piedi del Monte Rosa, dove si allena con il fratello Simone, anche lui affermato atleta di chilometro lanciato. Detiene il record mondiale juniores di velocità ottenuto a Les Arcs toccando i 250,7 KM/H.
Ivan ha vinto la Coppa del Mondo speed skiing nel 2008 ed è arrivato secondo nel 2010.

 

Gettarsi in discesa con pendenze che arrivano al 90 per cento e a velocità che superano i 200 chilometri all'ora richiede coraggio e nervi d'acciaio.  Sono necessari sforzi brevi ma intensi tipici degli atleti; Solo un piccolo errore potrebbe trasformare il ventiquatrenne in una striscia allungata di gomma fumante, e Ivan lo sa molto bene.

Ivan è uno sportivo perfetto. Ha una forte coscienza e fiducia nei propri mezzi e chi lo conosce sa che pochi secondi prima di iniziare una discesa ad alto rischio, ha spesso un sorriso biricchino.

 

Nella foto sopra, Ivan viene visualizzato sul monitor della sala controllo mentre prova la sua posizione di corsa nella galleria del vento del Politecnico di Milano, lo scorso 20 gennaio.

Ivan ha superato la velocità di 200 KM/H durante il Campionato del Mondo di Velocità sugli sci, nella finale a Verbier, in Svizzera lo scorso 19 aprile. Ancora una volta è arrivato secondo, dietro al fratello Simone.

Foto: © Red Bull Piscina Contenuto / Damiano Levati

3
Consensi sui social

Ultimi in Club e Community

Concorso Rossignol Piegacontest 2025. Gli autori delle tre migliori pieghe premiati con gli sci Rossignol Forza

Concorso Rossignol Piegacontest 2025. Gli autori delle tre migliori pieghe premiati con gli sci Rossignol Forza

Dopo un inverno di sfide sugli sci, gli otto concorrenti finalisti del nostro contest si sono affrontati per la vittoria finale con in palio tre sci Rossignol FORZA e una fantastica opportunità per partecipare a un Corso di Alta Formazione con un Istruttore Nazionale RossignolI giudizi degli istruttori nazionali e il prezioso contributo del pubblico dei lettori di Neveitalia hanno eletto i tre vincitori, a cui abbiamo consegnato i tre sci Rossignol Forza con le angolazioni crescenti in base alla loro posizione in classifica.