Zagitova e Medvedeva stratosferiche nel corto dell'artistico femminile. Sesta Carolina Kostner

Zagitova e Medvedeva stratosferiche nel corto dell'artistico femminile. Sesta Carolina Kostner
Info foto

Getty Images

Figure SkatingPyeongChang 2018

Zagitova e Medvedeva stratosferiche nel corto dell'artistico femminile. Sesta Carolina Kostner

Russe stellari nel programma corto dell’artistico femminile dei Giochi di PyeongChang.

La prima a scendere sul ghiaccio delle migliori sei, le ultime a pattinare, è stata Evgeniya Medvedeva che con 81,61 punti ha migliorato il record del mondo che aveva fatto registrare nella gara a squadre, ma circa un quarto d’ora dopo la sua giovanissima connazionale Alina Zagitova, 16 anni non ancora compiuti, ha strabiliato tutti e le ha strappato il record con lo stratosferico punteggio di 82,92. Terzo posto anch’essa col primato personale per la canadese Kaetlyn Osmond con 78,87, stesso discorso per le giapponesi Satoko Miyahara, quarta con 75,94, e Kaori Sakamoto, quinta a 73,18.

Purtroppo l’unica a non migliorarsi tra le prime sei classificate è stata Carolina Kostner, che ha quasi il doppio dell’età di Zagitova. L’altoatesina invece di un programma conservativo che puntasse al bronzo e lasciare perdere le due inarrivabili russe ha scelto di essere aggressiva ma ha sbagliato la combinazione iniziale triplo flip-triplo toeloop col toeloop solo doppio e poi sul triplo rittberger ha messo la mano sul ghiaccio, perfetto solo il doppio axel. Risultato: è sesta a 73,15, il bronzo è a 5,72 punti di distanza ma adesso è molto difficile arrivarci. Ventisettesima e terza delle non qualificate al programma libero Giada Russo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

A tutta Robinson, ecco Alice prima del suo Rettenbach: La delusione dell'anno scorso mi aiuterà. E in super-g...

A tutta Robinson, ecco Alice prima del suo Rettenbach: La delusione dell'anno scorso mi aiuterà. E in super-g...

Sabato a Soelden, la donna più attesa per il gigante che aprirà la Coppa del Mondo sarà proprio la neozelandese che, a 17 anni, firmò qui la sua prima tra le grandi. Nello scorso inverno il gran duello con Brignone e una continuità finalmente trovata: i suoi pensieri verso una stagione cruciale, ma la vice iridata di specialità vuole spingersi sempre più in là in super-g.