Ahn si ritira, torna in Corea e ringrazia la Russia

Ahn si ritira, torna in Corea e ringrazia la Russia
Info foto

Getty Images

OlimpiadiShort Track

Ahn si ritira, torna in Corea e ringrazia la Russia

Viktor Ahn, conosciuto fino al 2011 come Ahn Hyun-soo, il più titolato a livello olimpico nel mondo dello Short Track dopo aver annunciato da qualche settimana il ritiro dall'attività saluta la Russia sotto la cui bandiera ha disputato le ultime 7 stagioni.

Il miglior palmares olimpico della disciplina: nonostante il rapporto complesso con gli appuntamenti olimpici dopo la mancata qualificazione a Vancouver 2010 per il grave infortunio al ginocchio che lo tenne lontano dal ghiaccio per più di un anno e l'esclusione da PyeongChang 2018 legata ai controversi provvedimenti del CIO in merito al caso doping-Russia, Ahn Hyun-soo rimane il pattinatore su pista piccola più titolato sotto i cinque cerchi. Dopo aver partecipato sedicenne alla carambola che lanciò Steve Bradbury sul gradino più alto del podio a Salt Lake City, il ragazzo di Seul, classe 1985, nel 2006 a Torino salì sul podio in tutte e quattro le gare del programma con i tre titoli olimpici  nei 1000, 1500 e nella staffetta e la medaglia di Bronzo nei 500 metri. 

Tre Ori (500, 1000 e staffetta) e un Bronzo nei 1500 arrivano per lui anche 8 anni dopo alle Olimpiadi di Sochi alle quali si presentò sotto la bandiera russa a seguito di un controverso cambio di nazionalità che suonò come un atto di accusa verso lo scarso supporto offerto dalla federazione sud-coreana alla disciplina. 

Con i podi ottenuti nel 2014, l'allora Viktor Ahn raggiunge con 8 medaglie al vertice del medagliere della disciplina il leggendario statunitense Apolo Anton Ohno che però vanta solo due medaglie d'Oro contro le sei del coreano naturalizzato russo. Un bottino che Viktor Ahn aveva in mente di incrementare a PyeongChang, Giochi dai quali è stato escluso per la sua presenza nelle liste di Gregory Rodchenkov, talpa dell'Agenzia Antidoping russa.

Dopo aver svolto il ruolo di allenatore e atleta nell'ultimo quadriennio, Ahn nel corso dell'estate, annunciato il ritiro, ha rifiutato un ruolo nei quadri tecnici russi decidendo di fare ritorno in patria. Nei giorni scorsi il campione attraverso il profilo su VK, il maggior social media russo, della Federazione ha salutato e ringraziato i fan russi: "Desidero ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato e creduto in me in tutti questi anni con la squadra russa. Spero che il team continui a fare bene e auguro a tutti i ragazzi grandi risultati. Il mio percorso con voi è stato molto difficile ma molto fortunato e ringrazio tutti per questo". 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.