Undici i titoli olimpici da assegnare per il biathlon: nell'arena di Anterselva due settimane di puro spettacolo

Foto di Redazione
Info foto

Pierre TEYSSOT

Milano Cortina 2026date olimpiche

Undici i titoli olimpici da assegnare per il biathlon: nell'arena di Anterselva due settimane di puro spettacolo

Il calendario dei Giochi per quanto riguarda la disciplina che vedrà l'Italia cercare le medaglie con Giacomel, Vittozzi, Wierer e... la staffetta mista che aprirà l'evento, domenica 8 febbraio 2026.

Undici titoli in palio, nell’arena di Anterselva che ospiterà tutte le sfide olimpiche del grande biathlon, in occasione dei Giochi di Milano Cortina 2026.

Rispetto ai campionati del mondo, manca in calendario la Single Mixed, ma il programma della disciplina sarà decisamente ricco lungo quasi due settimane di gara, visto che si partirà già nel primo week-end, domenica 8 febbraio con la staffetta mista che tante gioie ha saputo regalare agli azzurri, con il via fissato alle ore 14.05.

Le Individuali andranno in scena martedì 10 febbraio, per quanto riguarda gli uomini (start alle ore 13.30), e mercoledì 11 con le donne in pista dalle 14.15 prima di affrontare i quattro poligoni.

Venerdì 13 la Sprint maschile dalle ore 14.00 come le donne il giorno successivo, domenica 15 febbraio il clou con i doppi Inseguimenti (uomini dalle ore 11.15, la gara femminile dalle 14.45).

Un solo giorno di riposo e poi martedì 17 febbraio la staffetta degli uomini (dalle 14.30), mercoledì 18 stesso format per le ragazze (in pista dalle 14.45), infine le Mass Start con il settore maschile di nuovo ad anticipare, venerdì 20 dalle ore 14.15, stesso orario della prova femminile, sabato 21 febbraio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Un altro abbandono prematuro allo sci: June Brand, dopo l'esordio in CdM e il titolo di Francia, annuncia il ritiro

Un altro abbandono prematuro allo sci: June Brand, dopo l'esordio in CdM e il titolo di Francia, annuncia il ritiro

A soli 20 anni, la gigantista di Chatel ha sorpreso tutti (era stata appena inserita in squadra B per la stagione 2025/26) ufficializzando l'addio all'agonismo. C'è altro nella vita, voglio che lo sci rimanga un piacere. Aveva debuttato nel massimo circuito lo scorso ottobre a Soelden, due i podi in Coppa Europa.