Questo sito contribuisce alla audience de

Milano Cortina 2026: ora è ufficiale, il CIO boccia il progetto per la pista di Cesana

Milano Cortina 2026: ora è ufficiale, il CIO boccia il progetto per la pista di Cesana
Info foto

Getty Images

Milano Cortina 2026

Milano Cortina 2026: ora è ufficiale, il CIO boccia il progetto per la pista di Cesana

Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi che non avevano fermato le azioni del governo italiano in direzione del recupero della pista da Bob e Slittino di Cesana Pariol, arriva oggi, attraverso una nota del CIO all'Associated Press, lo stop imposto da Losanna. A pesare l'abbandono della pista dopo le Olimpiadi di Torino 2006 e il numero di impianti esistenti in relazione ai praticanti.

La nota del Comitato Olimpico Internazionale sottolinea la mancanza di prospettiva futura per l'impianto che già portò al suo abbandono solo sei anni dopo i Giochi del 2006.

"Il CIO, negli ultimi anni, è stato molto chiaro", si legge nella nota, "sul fatto che nessun impanto permanente debba essere costruito in assenza di un chiaro e percorribile piano per il suo uso futuro ("legacy") reiterando in un passaggio successivo che debbano essere considerati solo impiati già attivi e operanti".

"Il CIO", continua la nota, "crede che l'attuale numero di piste sia sufficiente per l'attuale numero di gare e di atleti coinvolti" ponendo una pietra tombale su un impianto, ovunque esso fosse, fondamentale per il movimento sportivo italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
74
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Assolo di Erik Valnes nella sprint TC di Ruka, sfiora il podio un ottimo 'Chicco' Pellegrino!

Assolo di Erik Valnes nella sprint TC di Ruka, sfiora il podio un ottimo 'Chicco' Pellegrino!

Prova impeccabile del ventisettenne norge, che conquista il secondo successo della carriera in CdM, 2° il francese Richard Jouve; completa il podio Johannes Klaebo, apparso in leggera difficoltà in finale. Grande prestazione di 'Chicco' Pellegrino, 4°, al miglior risultato in carriera a Ruka in una gara sprint. Nella gara femminile Emma Ribom replica il successo della scorsa stagione, per una doppietta svedese con il 2° posto di Jonna Sundling; terza piazza per la norvegese Kristine Skistad. Out ai quarti Caterina Ganz.