L'emozione di Gaspari, Fischnaller e Bertazzo, poi la cerimonia di pre omologazione: è nata la nuova pista di Cortina

Foto di Redazione
Info foto

Riapriamo la pista di bob di C

Milano Cortina 2026giochi olimpici 2026

L'emozione di Gaspari, Fischnaller e Bertazzo, poi la cerimonia di pre omologazione: è nata la nuova pista di Cortina

Fino a sabato 29 le discese internazionali sul budello che ospiterà le gare di skeleton, slittino e bob dei prossimi Giochi Olimpici: dopo il debutto di lunedì con gli atleti italiani, oggi le autorità politiche e sportive hanno ufficialmente "battezzato" l'impianto simbolo di Milano Cortina 2026.

La nuova Eugenio Monti è nata, la pista di Cortina che ospiterà tutte le gare delle discipline del budello ai prossimi Giochi Olimpici è realtà, dopo anni di progetti, polemiche, e l’accelerazione decisiva che ormai da tanti mesi è stata “piazzata” da tutte le parti coinvolte, con un lavoro enorme per completare lo Sliding Centre da parte della società SIMICO, dei responsabili del CIO, di Fondazione Milano Cortina 2026 e dei tecnici delle federazione internazionali coinvolte, ovvero quelle di bob e skeleton da una parte e dello slittino dall’altra.

Questa mattina la cerimonia di pre omologazione del budello cortinese, alla presenza del governatore della Regione Veneto, Luca Zaia (che poi sarà presente all’inaugurazione del Museo dello Sport di Cortina), e del ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, oltre alle principali autorità del mondo sportivo del nostro paese.

L’opera simbolo delle prossime Olimpiadi in Italia è stata inaugurata ieri dalle prime discese di tre punti di riferimento per ogni disciplina legata a questa pista: Mattia Gaspari, cortinese doc e da anni tra i fari dello skeleton azzurro, ha avuto l’onore di essere il primo a scendere, seguito da Dominik Fischnaller, l’asso dello slittino seguito poi dall’ex pilota della nazionale di bob, e ora tecnico della stessa, Simone Bertazzo.

Da quest’oggi e fino a sabato 29 marzo le discese di altri atleti a livello internazionale, mentre nel prossimo novembre vivremo le prime gare, a meno di 3 mesi dal grande evento olimpico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
98
Consensi sui social

Approfondimenti