L'importanza di utilizzare la carta vetro con tutte le scioline di tenuta

Sci di FondoMateriali per lo sci di fondo

L'importanza di utilizzare la carta vetro con tutte le scioline di tenuta

In questo nuovo appuntamento, Roberto Gal, uno degli skiman più conosciuti in Italia e all’estero, ci spiega l'importanza dell’applicazione del pelo sul ponte degli sci da alternato

“In tutte le scioline di tenuta, cosa basilare è la carta vetro che serve a formare il cosiddetto pelo rigorosamente prima dell'applicazione. La zona di tenuta è compresa tra il tacco della scarpa e 25 cm dalla punta dell'attacco, che da tutte le ditte di sci è delineata con dei puntini o delle barrette. In questa parte della soletta si passa la carta vetro quattro o cinque volte a seconda della pressione che si esercita. In questo modo si forma un leggero pelo sul quale si va ad applicare la sciolina”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Materiali Aziende

Un secolo di innovazione nelle maschere UVEX: tutte le novità per la stagione 2025/2026

Un secolo di innovazione nelle maschere UVEX: tutte le novità per la stagione 2025/2026

Il 2026 segnerà un traguardo storico per UVEX: 100 anni di vita all’insegna della sicurezza, della tecnologia e dello sport. Per celebrare il centenario, l’azienda tedesca ha presentato un’ampia gamma di novità dedicate alla stagione 2025/2026, confermando la propria vocazione all’innovazione e alla ricerca di soluzioni sempre più performanti.