Questo sito contribuisce alla audience de

Come applicare la klister, l'importanza della base

Sci di FondoMateriali per lo sci di fondo

Come applicare la klister, l'importanza della base

In questo nuovo appuntamento Roberto Gal, uno tra i più conosciuti skiman in Italia e all’estero, ci mostra come applicare la klister, meglio se con il ferro utilizzato per le scioline di scorrimento o altrimenti col palmo di mano

"Nella situazione klister ci vuole sempre la base altrimenti si consuma nel giro di 5/10 km. È molto importante la quantità. Si mette la base sotto lo sci e la si stende con il palmo della mano, un po’ a destra e un po’ a sinistra, in modo da distribuirla dappertutto. Sarebbe meglio tirare la base con il ferro perché è più semplice e tiene molto di più. A volte, se troppo dura,  è necessario scaldare il tubetto della base. Se dovesse succedere che la base cade nella canalina, la si toglie con un raschietto di plastica quando è ancora calda".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Sci di Fondo

Sci di Fondo

Voglia di libertà con gli sci da fondo R-Skin di Rossignol

Press Release, Giovedì 14 Gennaio 2021
Sci di Fondo

TEST SKIROLL - RCS Carbon SK e Carbon CL

Alessandro Genuzio, Lunedì 19 Novembre 2018
Sci di Fondo

TEST SKIROLL - Skirollo Biathlon e Marathon Cup

Alessandro Genuzio, Martedì 2 Ottobre 2018

Più letti in Materiali Aziende

Si chiama Primetime lo sci Elan per la stagione 2023/24. Parole d'ordine carving e divertimento!

Si chiama Primetime lo sci Elan per la stagione 2023/24. Parole d'ordine carving e divertimento!

Elan ski ha presentato in anteprima sulle nevi di Solden la nuova linea di prodotti Primetime per la stagione 23/24, ed oggi tramite un evento trasmesso in diretta sul sito internet della casa slovena, è giunto il momento di svelare le novità a tutti gli appassionati di sci!