Le cere liquide, una novità apprezzata sia in Coppa del Mondo che dagli amatori

Sci di FondoMateriali per lo Sci di Fondo

Le cere liquide, una novità apprezzata sia in Coppa del Mondo che dagli amatori

In onore di praticità, nell'ambito del nostro speciale dedicato ai materiali per lo sci di fondo, citiamo anche la grande novità delle cere liquide, usate sempre di più sia in Coppa del Mondo e sia dall'amatore
Nel video lo skiman Roberto Gal mostra come applicare i liquidi sullo sci di fondo.

Un grande sviluppo è stato fatto sulle scioline liquide, basato sugli ottimi risultati riscontrati in Coppa del Mondo.

Le scioline liquide sono da utilizzare in condizioni di elevata umidità come strato finale sopra le polveri fluorate per la miglior scorrevolezza possibile e una lunga durata, soprattutto su nevi trasformate e lente.  Possono essere utilizzate anche sopra paraffine GHF e GLF in caso di gare sprint o brevi percorsi.

L'azienda Rode per esempio le propone in tre varianti, come le polveri e i dadi della linea FC, con un ampio range di temperatura che garantisce grande sicurezza nella scelta del prodotto, esaltando le capacità di prestazione nelle condizioni più variabili.

Come si vede nel video, è sufficiente stendere il prodotto con il tampone incluso nella confezione sulla soletta già lucidata, aspettare qualche minuto che si asciughi, spazzolare con nylon tenero e si è pronti per partire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Materiali Aziende

I brand Aqualung, Apeks e Aquasphere entrano nella galassia HEAD

I brand Aqualung, Apeks e Aquasphere entrano nella galassia HEAD

Il Gruppo HEAD rafforza in modo significativo la propria presenza nel settore degli sport acquatici, ampliando il proprio portafoglio di marchi oltre a quelli già consolidati come MARES, SSI, rEvo, LIVEABOARD.COM e ZOGGS.  La notizia è stata ufficilializzata dopo che il 26 giugno il Tribunale Commerciale di Nizza (FRA) ha convalidato l'acquisto da parte di Head del Gruppo Aqualung, in difficoltà finanziaria e posto in amministrazione controllata lo scorso 16 maggio.