VIDEO - Benedikt Böhm, amministratore delegato di Dynafit, presenta le novità del prossimo inverno 2022/23 e prova a segnare una traccia di quello che sarà il futuro dello scialpinismo nei cinque anni a venire.
Giovedì 4 Novembre 2021
Innanzitutto Benedikt Böhm ritiene che l'incertezza e l'inaffidabilità delle precipitazioni nevose non cambierà le sorti dello scialpinismo; Nelle ultime decadi la temperatura media è aumentata ed è aumentato anche il numero di praticanti dello scialpinismo.
Dynafit nella progettazione della propria attrezzatura ha sempre tenuto in considerazione le differenze che ci sono tra il racing e la velocità, tra il touring e il free touring. Oggi si guarda al futuro aprendo la strada in due nuovi grandi filoni:
1) Lo Speed Touring utilizzerà prodotti disegnati per il Fast Ski Touring, ispirati o disegnati per le gare e dedicati ad atleti o appassionati allenati che vorranno scalare anche più vette in un solo giorno, senza compromessi. le nuove attrezzature dedicate allo Speed Touring dovranno consentire di salire più veloci del 20%, riducendo i pesi e aumentando le performance.
2) L'equipaggiamento dedicato ai Kids avrà grande importanza in futuro. Dal 2026 lo ski touring sarà una disciplina olimpica e ci saranno sempre più genitori che vorranno godere delle giornate in montagna con i propri figli. Oggi è difficile trovare attrezzature economiche per i bambini che non siano troppo pesanti e che rendano le giornate sulla neve divertenti anche per i piccoli. La sfida del futuro sarà quella di mostrare ai giovani il divertimento dello ski touring come un'attività per le famiglie.
Video : Ecco il futuro dello ski-touring secondo DYNAFIT
21