Head WC Rebels iSL

SlalomESPERTO

Head WC Rebels iSL

2016 2017 Versione 2018 2019 2020 2021
sci head WC Rebels iSL

Cosa dice l'azienda

Sci da Slalom con stessa costruzione dello sci di Coppa del Mondo, struttura leggermente meno reattiva per consentire il massimo divertimento nell'utilizzo in campo libero. Lo sci ideale per chi ama "fare le pieghe" in pista.
Con l'aggiunta del GRAPHENE nella linea World Cup entrerai in una nuova dimensione dello sci. Le caratteristiche uniche di questo materiale vincitore del premio Nobel consentono una costruzione innovativa dei nostri sci top.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 150,155,160,165,170

posizione di marcia: No

Raggio: 11,5m @ 160

Sidecut:124/68/108 @ 160

Tecnologie:

Struttura: GRAPHENE Worldcup Sandwich
Anima: Legno
Particolarità: KERS - Intelligence - GRAPHENE
Soletta: UHM C

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 98 %
  • Stabilità
    71 %
  • Comfort
    68 %
  • Maneggevolezza
    71 %
  • Conduzione
    74 %
  • Impulso
    69 %
  • Curve strette
    70 %
  • Curve medie
    72 %
  • Curve ampie
    60 %
  • Presa di spigolo
    70 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

L’Head iSL per la stagione 2017/18 è uno sci veramente centrato. Tutti i nostri testatori, che fossero ex atleti, istruttori, allenatori o consumer hanno gradito il prodotto della casa austriaca, premiandolo con voti altissimi quanto a rispondenza del profilo dichiarato dalla casa. Lo sci è stato apprezzato in diversi ambiti di utilizzo, ma ciò che ha colpito di più è stata la facilità dell’ingresso in curva (Stefano Belingheri) unita ad una “risposta immediata” della struttura (Denis Kaneider). Appena messo ai piedi si rimane estremamente colpiti dalla facilità con cui le spatole prendono lo spigolo e dalla maneggevolezza anche a basse velocità (Laura Jardi), aumentando  il ritmo lo sci rimane sempre “stabile e reattivo” (Isabel Anghilante), offrendo un “giusto compromesso tra deformazione e risposta elastica”, racconta Federico Salvagno. Anche l’uscita di curva è buona: la struttura offre sempre una buona risposta e le code sostengono lo sciatore nella chiusura di curva. L’Head iSL 2018 ha l’enorme pregio di far sembrare facili anche le pieghe più difficili, lo sciatore riesce ad aumentare il ritmo fin da subito, senza dover aspettare qualche curva per “imparare” a conoscere lo sci e le sue risposte. E’ uno sci che riesce a rendere benissimo nelle curve agonistiche da slalom e nel corto raggio, ma si presta anche a una sciata più turistica, senza avere certe risposte brusche, tipiche su modelli simili.

L’Head iSL non è esente da difetti, bisogna avere una buona preparazione fisica per sfruttarlo al massimo e soffre molto i fondi eccessivamente duri o mossi. Nonostante ciò, lo sci è premiato dai tester come migliore proposta in campo SL per il 2017/2018

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 11
slide 1 of 11
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 11