Blizzard Cochise
Cosa dice l'azienda
Cochise  è lo sci perfetto per chi ama il fuori pista. La costruzione in titanal garantisce performance straordinarie  con un'eccellente stabilità, mentre la tecnologia FlipCore (che garantisce un'eccellente galleggiamento  e un facile controllo) lo rende particolarmente facile da usare e maneggevole su ogni tipo di terreno.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 171,178,185,192
posizione di marcia: No
Raggio: 27m  @ 185
Sidecut:136/108/122 @ 185
Terreno:Freeride
                Tecnologie:
                Sandwich Compound Sidewall; Poplar-Beech Woodcore, Double Ti
            
Cochise è lo sci perfetto per chi ama il fuori pista. La costruzione in titanal garantisce performance straordinarie con un'eccellente stabilità, mentre la tecnologia FlipCore (che garantisce un'eccellente galleggiamento e un facile controllo) lo rende particolarmente facile da usare e maneggevole su ogni tipo di terreno.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 171,178,185,192
posizione di marcia: No
Raggio: 27m @ 185
Sidecut:136/108/122 @ 185
Terreno:Freeride
Tecnologie:
Sandwich Compound Sidewall; Poplar-Beech Woodcore, Double Ti
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 75 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Galleggiamento 
 - Precisione 
 - Stacco 
 - Fase Aerea 
 - Atterraggio 
 
Da sempre uno dei cavalli di battaglia della casa austriaca, il Cochise si propone come uno sci molto strutturato, che offre una decisa sicurezza in molte situazioni, grazie alla rigidità torsionale e alla spatola piuttosto rigida, che evita ogni tipo di vibrazione, soprattutto in piasta e sul firm, ma rende l’attrezzo molto impegnativo.
Con la misura portata al test si dimostra “uno sci non estremo, con costruzione solida” ma comunque “ideale per tutte le condizioni di neve” racconta Andrea Bergamasco. Paolo Pernigotti conferma l’impressione di polivalenza rispetto al terreno sotto al piede: "sci strutturato, ideale per ogni tipo di neve” e sottolinea come sia indicato più per un campo aperto e pendii ripidi, anche con neve dura.
La stabilità e la rigidezza infatti, sebbene donino precisione in sciata, obbligano lo sciatore del Blizzard Cochise ad utilizzare uno spazio d’azione molto ampio, risultando poco reattivo (Marco Suppa) e tendenzialmente difficile nello stretto (Paolo Pernigotti). 
Il terreno ideale è quindi un tratto aperto, con powder, e non il classico boschetto tra un impianto e l’altro, terreno in cui emergono più le limitazioni che i vantaggi della struttura.
Con poca neve fresca, infatti, lo sci tende ad agganciare in spatola, tendendo ad affondare, soprattutto con situazioni di neve crostosa.§
i nostri testatori lo consigliano quindi ad un pubblico tendenzialmente esperto e non ai principianti del freeride, suggeriscono poi misure più elevate, sia di lunghezza che di centro, per poter partecipare a contest di freeride e derby.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Sci non estremo, con...”
                                        Andrea Bergamasco Allenatore di 2° livello, Esperto Freerider
Tutti i tester
                                    Paolo Pernigotti
                                    Guida Alpina
                                
                                    Marco Suppa
                                    Freeski Tester Neveitalia
                                
                                    Giacomo Blengini
                                    Maestro di Sci Freeride
                                
                                    Andrea Bergamasco
                                    Allenatore di 2° livello, Esperto Freerider
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Appennino Mer. 7°-15°C
 - Friuli 3°-12°C
 - Lombardia 1°-11°C
 - Piemonte 3°-11°C
 - Appennino Sett. 5°-13°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 
BLIZZARD, SCELTI DAI LETTORI
DADASPORT
BLIZZARD - phoenix r13 ca + tpc11 w

	                    




