Cosa dice l'azienda
Evoluzione del noto GSX Fusion, grazie alle migliorie apportate al sistema piastra/attacco risulta ancora più preciso e performante. Partendo dall’analisi della distribuzione delle forze lungo la curva sono stati realizzati sci che coniugano la tecnologia PowerSpine con l’Amphibio® profile e punte e code asimmetriche consentendo la migliore trasmissione delle forze dallo sciatore alla neve a garanzia di performance uniche in ogni condizione di utilizzo.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 170,176,182,186
posizione di marcia: No
Raggio: 19,8m @ 182
Sidecut:114/70/99 @ 182
Terreno:100% Pista
Tecnologie:
Laminated Woodcore
Dual Ti
RST sidewall
Evoluzione del noto GSX Fusion, grazie alle migliorie apportate al sistema piastra/attacco risulta ancora più preciso e performante. Partendo dall’analisi della distribuzione delle forze lungo la curva sono stati realizzati sci che coniugano la tecnologia PowerSpine con l’Amphibio® profile e punte e code asimmetriche consentendo la migliore trasmissione delle forze dallo sciatore alla neve a garanzia di performance uniche in ogni condizione di utilizzo.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 170,176,182,186
posizione di marcia: No
Raggio: 19,8m @ 182
Sidecut:114/70/99 @ 182
Terreno:100% Pista
Tecnologie:
Laminated Woodcore
Dual Ti
RST sidewall
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 78 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
L’Elan GSX Fusion versione 2015 è probabilmente uno degli sci più riusciti della gamma Elan, che saprà ritagliarsi un buono spazio nell’affollata gamma degli sci da GS di alto livello, purtroppo rovinato nei test da una preparazione non ottimale e molto sotto la media dello sci.
Tutti i testatori apprezzano lo sci nel suo complesso, sia in campo libero che tra i pali da GS, è uno sci solido e ben strutturato (Tiziano Riva) con una buona tenuta in curva, rapido in entrata (Francesca Rudisi), grazie ad un ottimo impulso nell’ingresso, conclude Cristina Ducoli.
Le alte prestazioni sono ciò che lo sciatore deve ricercare quando mette ai piedi questo modello, soprattutto nella misura 182 cm, che può sostituirsi ad uno sci da gara nelle gare amatoriali, rimanendo comunque sfruttabile in molte situazioni in pista: lo sci è ottimo buona la tenuta e l’impulso nel cambio direzione precisa Valentina Pepino.
La duttilità dello sci è l’arma vincente di questo Elan GSX: il profilo Amphibio e la struttura ben impostata rappresentano un ottimo mix per rendere lo sci affidabile su tutti i terreni.La struttura maneggevole rappresenta tuttavia un difetto su terreni sconnessi ove risulta discontinuo e salta un po’ sotto i piedi pre Anastasia Cigolla.
Lo sci eccelle nelle curve ampie e prende voti altissimi in tutti i campi della nostra scheda, segno che i tecnici hanno centrato il giusto mix di precisione, maneggevolezza e solidità della struttura. Anche le curve strette, non certo il suo pane quotidiano, soprattutto nelle misure inferiori al 180cm riescono ad essere condotte con facilità.
Lo sci centra indubbiamente il profilo, con voti molto alti in tutti i settori, proponendosi come alternativa più che valida nel campo dei racecarver GS.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Buona tenuta in tutto...”
Francesca Rudisi Allenatrice di II livello
“Sci da Gs divertente...”
Andrea Bergamasco Allenatore di 2° livello, Partecipante al FWT
“Molto bello in campo...”
Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Facile emaneggevole”
Anastasia Cigolla Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester
Tiziano Riva
Allenatore di 3° livello
Francesca Rudisi
Allenatrice di II livello
Cristina Ducoli
Redazione Neveitalia
Andrea Bergamasco
Allenatore di 2° livello, Partecipante al FWT
Stefano Belingheri
Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Anastasia Cigolla
Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Luciano Magi
Allenatore di 3° livello
Gianni Romè
Responsabile Organizzazione test Neveitalia
Valentina Pepino
Allenatore di 3° livello
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-25 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
METEO SCI / 03 Novembre
- Trentino 0°-8°C
- Veneto 0°-10°C
- Alto Adige -1°-7°C
- Valle d'Aosta -0°-8°C
- Friuli 3°-11°C
- Piemonte 3°-11°C
SCI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
FACTION - prodigy 1 2026 skis none









