K2 Annex 98
Cosa dice l'azienda
The all-new Annex 98 freeride ski is designed for hard-charging skiers looking to shred top-to-bottom runs down the fall line, whether in-bounds or just outside the ropes.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 170,177,184,191
posizione di marcia: No
Raggio: 21m @ 177
Terreno:Freeride, Hard-Charging, Fall-Line Hero
Tecnologie:
Struttura Metal Laminate, Hybritech Sidewall
Anima Legno Aspen/Paulownia/Maple
Lamine Acciaio
Particolarità All Terrain Rocker 5/15 mm Tip, tapered Tip/Tail, Powder Tip, Tip & Tail holes, Pre-cut Skin avalaible
Peso 1.980gr@177cm
Soletta Sinterizzata
The all-new Annex 98 freeride ski is designed for hard-charging skiers looking to shred top-to-bottom runs down the fall line, whether in-bounds or just outside the ropes.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 170,177,184,191
posizione di marcia: No
Raggio: 21m @ 177
Terreno:Freeride, Hard-Charging, Fall-Line Hero
Tecnologie:
Struttura Metal Laminate, Hybritech Sidewall
Anima Legno Aspen/Paulownia/Maple
Lamine Acciaio
Particolarità All Terrain Rocker 5/15 mm Tip, tapered Tip/Tail, Powder Tip, Tip & Tail holes, Pre-cut Skin avalaible
Peso 1.980gr@177cm
Soletta Sinterizzata
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 73 %
- Stabilità 2 %
- Comfort 2 %
- Maneggevolezza 2 %
- Galleggiamento 0 %
- Precisione 0 %
- Stacco 0 %
- Fase Aerea 0 %
- Atterraggio 0 %
Il K2 Annex 98, come indica la larghezza del centro dello sci prossima a 100mm, è adatto ad un uso quasi esclusivamente in fuoripista. In questo frangente, suo territorio naturale, offre un'ottima presa di spigolo, una facile gestione della curva, siano esse ampie o strette, grazie alla maneggevolezza generale dell'attrezzo. Provato in fresca da Giuliano e Lucio Trucco, osservano come la struttura sia adatta a questo sci, ma che talvolta risulti: rigido in coda e a volte un po' impulsivo in uscita curva, comunque ottimo.Se calato in pista invece il K2 Annex dimostra tutti i suoi limiti, ove entra in difficoltà sul ripido e su neve dura, meglio su un pendio medio e con neve più morbida, in curve medie condotte si sente la costruzione particolare, come riassume Tiziano Riva.
Lo sci centra tuttavia il profilo, essendo pensato per un utlizzo ampio in freeride.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
Rigido in coda e a volte un po' impulsivo in uscita curva
Cmq ottimo sci

Lucio Trucco
in gran difficoltà sul ripido e neve dura
meglio su pendio medio e neve più morbida, in curve medie condotte si sente la costruzione particolare

Tiziano Riva Allenatore di 3° livello
Tutti i tester




BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
METEO SCI / 19 Maggio
- Valle d'Aosta 6°-16°C
- Appennino Mer. 16°-25°C
- Trentino 10°-19°C
- Appennino Cent. 13°-19°C
- Piemonte 10°-18°C
- Lombardia 9°-20°C
K2, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
K2 - scarponi maysis boa®
309.95 €
Altri dalla redazione:
Da K2 una nuova proposta per la pista per la stagione 2025/2026, la linea Blur
CORTEX, lo scarpone K2 per la stagione 2025/2026 non punta solo sul doppio BOA
Lo scarpone K2 Mindbender 125 W BOA regala al brand americano un altro "Prowinter Award"
BOA® Fit System e gli Scarponi da sci alpino. Il vantaggio è dimostrato in laboratorio
K2 Recon, lo Scarpone per la pista con BOA® vincitore del "Prowinter Awards 2023"