Dainese con la protezione Manis rivoluziona il modo di costruire le protezioni grazie alla mobilità controllata, assicurato da giunti elastici e materiale adattabile e anti urto. Il product manager David Manzardo spiega in anteprima a Neveitalia come funziona.
Mercoledì 27 Febbraio 2013
Il Manis è la novità per il prossimo inverno nel campo delle protezioni offerte da Dainese e presentata all'ISPO 2013.
La novità fondamentale è nella struttura protettiva che è in grado di adattarsi all'area anatomica da proteggere grazie placche rigide traforate che sono vincolate con materiale elastico ma lasciate in parte libere di flettere, sia per seguire il corpo sia per assorbire l'energia dell'impatto.
Il soft foaminterno riesce ad adattarsi perfettamente alla schiena grazie al materiale utilizzato, non più semi rigido ma studiato in modo da seguire il corpo dello sciatore per essere non solo più confortevole ma anche più protettiva.
Inoltre la protezione Dainese è traforata, in grado di fornire la traspirabilità necessaria che il back protector deve assicurare.
Lasciamo adesso la parola al video di David Manzardo, product manager Dainese, per capire quanto le placche riescono a muoversi assecondando ogni movimento, e scoprire ogni segreto della protezione Manis.
Safety for Young Skiers. The Static Back Protector is a 5-point ski harness that securely straps kids in while parents maintain control via the leash with...
3