MO-MA la nuova impugnatura dei bastoni Cober

moma low
Info foto

Federico Casnati

Accessori

MO-MA la nuova impugnatura dei bastoni Cober

Una nuova manopola frutto di un lungo studio sull’ergonomia della mano e realizzata con materiali innovativi, è questa la principale novità di Cober, che verrà presentata all’ISPO di Monaco a partire da fine gennaio 2016 e di cui vi diamo un’anteprima.

L’impugnatura delle future racchette a marchio Cober, realizzate in provincia di Milano e completamente made in Italy, è frutto di un lungo lavoro di design industriale con la collaborazione dello studio RSD. Lo sviluppo è partito con modelli virtuali in CAD, successivamente si è passati ai prototipi e infine alla fase di test.

La manopola è dotata di una superficie “soft touch”, molto morbida e piacevole al tatto, realizzata mediante un sistema di stampaggio a iniezione di elastometri termoplastici stirenici: in pratica una struttura mono-materica, da cui deriva il nome MO-MA.
La struttura è realizzata con due aperture laterali che lasciano vedere il tubo interno e ha una superficie con finitura texturizzata per assicurare una buona presa in tutte le condizioni di utilizzo, anche alle temperature più estreme.

Alla nuova impugnatura potrà abbinarsi il sistema brevettato Quick Strap, presentato lo scorso anno sui bastoni da fuoripista e walking, che permette una regolazione ultrarapida del laccetto passamano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Si parla ancora di Accessori

Accessori

Con Rossignol Vezor la montagna non ha più confini

Redazione Materiali, Mercoledì 19 Marzo 2025
Accessori

Whisper WS2 rinnova il modo di comunicare sulle piste

Cora Bettoni, Lunedì 30 Dicembre 2024
Accessori

TEST: Cardo Packtalk Ski, testato in pista in tre situazioni

Angelo Bonorino, Martedì 1 Marzo 2022
Accessori

"Mask Active" è la mascherina per chi fa sport firmata Oxyburn

Press Release, Mercoledì 3 Giugno 2020

Più letti in Materiali Aziende

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

L’azienda italiana alza il livello proponendo per la prossima stagione la linea I-Protect FIS 3, in grado di garantire protezione e comfort agli atleti dei massimi livelli dello sci alpino. La certificazione rappresenta un altro obiettivo fondamentale nella costruzione di uno sport più sicuro e affidabile, che tuttavia non rinunci alla propria natura di velocità e performance estreme.