Dal 20 gennaio si scia con un solo pass su entrambi i versanti dello Spluga

Dal 20 gennaio si scia con un solo pass su entrambi i versanti dello Spluga
Info foto

resegoneonline.it

LombardiaTurismo

Dal 20 gennaio si scia con un solo pass su entrambi i versanti dello Spluga

La Comunità montana della Valchiavenna, i comuni di Madesimo, Campodolcino, San Giacomo Filippo e Splügen, la Regione Viamala e i tre consorzi turistici dei due territori sono pronti a sottoscrivere un’intesa per un progetto di valorizzazione sciistica dei due versanti del Passo dello Spluga.

A partire dal 20 gennaio e per dieci weekend si potrà sciare con un solo pass su entrambi i versanti del valico situato al confine italo-svizzero. Ci saranno servizi di navetta con pullman e gatti delle nevi attrezzati per il trasporto delle persone, dieci ciascuno per l’esattezza, per consentire gli spostamenti di turisti e sportivi verso il passo dato che non ci sono impianti di risaliti.

L’iniziativa è stata promossa dalla Comunità Montana della Valchiavenna, che sosterrà i costi legati al servizio navetta. Sul fronte svizzero c’è il supporto di Claudia Kleis, ex sindaco di Thusis e rappresentante della Regione Viamala, la quale spiega che quando il valico chiude in inverno chiude anche la collaborazione tra i due versanti. Ora, per tenerla sempre attiva, è stato ideato questo esperimento che è temporaneo e poi si vedrà se continuarlo in futuro. Naturalmente si deve tenere sott’occhio l’aspetto della sicurezza, l’iniziativa partirà quando non ci sarà più alcun pericolo di slavine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
273
Consensi sui social

Approfondimenti

Val Chiavenna
Informazioni turistiche

Val Chiavenna

Madesimo, Campodolcino

Si parla ancora di Lombardia

Val Palot

Val Palot, in liquidazione la società degli impianti

Redazione Turismo, Martedì 1 Luglio 2025
Ponte di Legno Tonale

Pontedilegno-Tonale, 150 milioni per la crescita del comprensorio

Redazione Turismo, Mercoledì 7 Maggio 2025
Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo 2025
Val Chiavenna

Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera

Davide Franchi, Venerdì 21 Marzo 2025
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Il bando del Ministero del Turismo, aperto dall'11 giugno al 10 luglio, mette a disposizione 13 milioni per gli operatori turistici situati nei comuni della dorsale appenninica in cui sono presenti comprensori sciistici la cui attività è stata fortemente danneggiata dalle condizioni climatiche sfavorevoli della stagione invernale 2023/2024.