Centro Fondo Cunardo, domani parte la stagione

Centro Fondo Cunardo, domani parte la stagione
Info foto

Sci Club Cunardo

LombardiaStagione 2023/24

Centro Fondo Cunardo, domani parte la stagione

Grazie al freddo delle scorse settimane che ha consentito di azionare l'impianto di innevamento programmato, da domani sarà aperto un anello di 1.2 km. La pista, situata a 450 metri di quota, pochi chilometri a nord di Varese, è tra i centri fondo più a bassa quota d'Italia.

Stagione sciistica al via al centro fondo di Cunardo, in Provincia di Varese. La pista, con una lunga tradizione alle spalle, sarà aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 17.30. Il martedì e il giovedì, grazie all'impianto di illuminazione notturna si potrà sciare fino alle 22. L'accesso alla pista ha un costo di 8 €, alla stessa tariffa sarà possibile noleggiare tutta l'attrezzatura necessaria. Tariffe scontate del 50% per l'ingresso e noleggio degli under14.

In caso di nevicate o ulteriori finestre fredde sarà possibile ampliare i tracciati aperti, che possono arrivare sino ad un'estensione di 7,5 km. La pista di Cunardo è stata tra le prime dotate di impianto di innevamento in Italia, con il primo cannone installato nel 1987. A garantire il funzionamento del tracciato è lo Sci Club Cunardo, fondato nel 1944, che gestisce anche il complesso denominato "Baita del fondista", fornito di locale ristoro, spogliatoi, docce e noleggio materiale tecnico.

L'impianto di innevamento della pista ha subito significativi rinnovamenti negli ultimi anni, grazie ai finanziamenti ottenuti con il bando regionale "Neve H48" che ha permesso la realizzazione di una nuova linea con l'installazione di tre cannoni di ultima generazione che assicurano una miglior produzione di neve alle temperature marginali.

Per maggiori informazioni su apertura del tracciato, eventi e attività è possibile consultare le pagine social dello Sci Club Cunardo o il sito internet  www.sciclubcunardo.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA
61
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Cunardo sci di fondo

7 foto, ultima del Venerdì 26 Gennaio 2024

Si parla ancora di Lombardia

Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo
Presolana

Il Monte Pora veste Rossignol

Redazione Turismo, Giovedì 13 Febbraio 2025

Ultimi in Regioni

Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera

Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera

I rappresentanti degli enti territoriali locali hanno presentato ufficialmente il progetto per il rinnovo della parte alta della Skiarea Valchiavenna. L'attuale funivia del Groppera, chiusa a partire dalla stagione sciistica 2023/2024, sarà sostituita da una nuova funivia va e vieni. Prevista anche la sostituzione della seggiovia della Val di Lei. Obiettivo riapertura della parte alta della Skiarea nella stagione 2027/2028.