Skicross mondiale, avanti tutta gli azzurri con Deromedis in quota: domani alle 11.00 in palio le medaglie

Foto di Redazione
Info foto

GIOVANNI ZENONI

Freestylecampionati del mondo 2025

Skicross mondiale, avanti tutta gli azzurri con Deromedis in quota: domani alle 11.00 in palio le medaglie

A Sankt Moritz una qualificazione ideale per il campione del mondo in carica che, nonostante le botte patite a Craigleith, è 3° di giornata alle spalle di Regez e Sugai: nel tabellone a 32 anche Zuech, Tomasoni, Gunsch e Zorzi. Fanny Smith già davanti a tutte, Jole Galli è settima.

Pass in tasca per tutti e 6 gli azzurri dello skicross impegnati ai campionati del mondo di Sankt Moritz.

L’iridato di Bakuriani 2023, Simone Deromedis, sta ritrovando la piena efficienza fisica dopo il bruttissimo volo in gara-1 a Craigleith e oggi è stato subito pimpante in qualificazione sulle nevi dell’Engadina, facedndo segnare il terzo tempo alle spalle del padrone di casa Ryan Regez e del nipponico Ryo Sugai, senza sorprese con tutti i big che superano il taglio per entrare nella fase finale a 32.

Quattordicesimo tempo quindi per Dominik Zuech, 24esimo per Federico Tomasoni, 25esimo per Yanick Gunsch con Edoardo Zorzi che completa il quintetto azzurro in trentesima piazza.

Settimo tempo invece per Jole Galli nella qualificazione femminile: davanti a tutte c’è nuovamente la svizzera Fanny Smith, fresca di leadership in Coppa del Mondo e che ha preceduto le canadesi India Sherret e Courtney Hoffos, staccate rispettivamente di 0”22 e 0”52; ritardo di 1”14 per la livignasca, che punterà dritto alle medaglie nella fase finale in programma già venerdì (anticipata di 24 ore), dalle ore 11.00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.