Gli azzurri dello skicross protagonisti in Svezia con Deromedis e Fantelli: il movimento cresce

Foto di Redazione
Info foto

Fisi del Trentino

Freestylecoppa del mondo skicross

Gli azzurri dello skicross protagonisti in Svezia con Deromedis e Fantelli: il movimento cresce

La tripla gara di Coppa del Mondo a Idre Fjall, che ospiterà anche l'evento iridato, ha visto Deromedis regalarsi un 4° posto da sogno, mentre Lucrezia Fantelli è sempre più continua in zona top ten.

Il movimento azzurro dello skicross cresce e sembra aver trovato dai giovani quelle risposte che cercava da tempo.

La conferma è arrivata dalla settimana di gare svedesi: sulle nevi di Idre Fjall, dove la Coppa del Mondo è ripartita dopo lo start di dicembre tra Arosa e Val Thorens, Lucrezia Fantelli si è confermata sui livelli ai quali ormai la padovana ci ha abituati. Manca solo il podio, con la prima gara di mercoledì scorso che l'ha vista concludere ottava, mentre nel week-end la miglior azzurra è uscita prima ai quarti di finale nella gara di sabato e poi di nuovo si è piazzata ottava domenica, giocandosi la small final nel giorno che ha visto Fanny Smith allungare ulteriormente in CdM, battendo la francese Alizee Baron che aveva festeggiato 24 ore prima.

A livello maschile, è arrivata la splendida sorpresa a firma Simone Deromedis: il ventenne trentino, tesserato per lo Sci club Anaune-Cles, mette in pista la miglior gara della sua carriera piazzandosi 4° nella gara di sabato, battuto nella finalissima solo dal canadese Reece Howden (che si ripeterà anche domenica), dallo svizzero Jonas Lenherr e dal tedesco Niklas Bachsleitner. Domenica, invece, il talento azzurro si è piazzato 13esimo, con Edoardo Zorzi 37° e Yannick Gunsch 43°.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Il Gruppo Rossignol rinnova la partnership con il Freeride World Tour fino al 2028

Il Gruppo Rossignol rinnova la partnership con il Freeride World Tour fino al 2028

Il gruppo Rossignol consolida il proprio legame con il mondo del freeride annunciando il rinnovo e l’espansione della partnership con il FIS Freeride World Tour by Peak Performance (FWT). L’accordo, della durata di tre anni, resterà in vigore fino al 2028 e sancisce l’ingresso ufficiale del marchio Rossignol Snowboard tra i partner principali del circuito.