E' cominciata la Coppa del Mondo di skicross, con l'iridato primo e terzo nei due turni che qualificavano alle gare previste giovedì e venerdì: bene anche Tomasoni, solo un pass per Zuech e Gunsch, nessuno per Zorzi. La livignasca dodicesima e quinta nelle prove femminili, con Sandra Naeslund subito dominante.
E’ una partenza ok, per Simone Deromedis e in generale la nazionale azzurra di skicross nella doppia qualificazione, andata in scena nel giro di poche ore dopo la cancellazione di ieri, che ha aperto la stagione di Coppa del Mondo a Val Thorens.
Sulle nevi francesi, il campione del mondo in carica dimostra che questo può essere l’inverno dell’assalto alla sfera di cristallo, con il 2000 della Val di Non primo in apertura, nella “quali” per definire il tabellone di gara-1 (in programma giovedì, mentre 24 ore più tardi ci sarà gara-2), davanti di 9 centesimi al tedesco Florian Wilmsmann e oltre mezzo secondo al canadese Drury, che in quest’ordine precederanno il leader azzurro nel secondo atto. Doppio pass in casa Italia anche per Federico Tomasoni, rispettivamente 12° e 26°, Dominik Zuech e Yanick Gunsch ce l’hanno fatta nella prima qualificazione (22° e 32°), ma non nella seconda concludendo 35° e 38°, mentre Edoardo Zorzi è rimasto escluso dai 32 in entrambe le occasioni (con il 35° e il 42° tempo).
Bene anche Jole Galli, al rientro agonistico dopo l’infortunio al crociato di oltre un anno fa e 12^ e 5^ nelle due qualificazioni, abbondantemente dentro verso due gare che vedono netta favorita la superstar della disciplina, Sandra Naeslund, con la svedese miglior tempo sia al mattino che nella prova bis del primo pomeriggio.
Ski Cross Maschile Val Thorens (FRA)
coppa del mondo 2024/25
Giovedì 12 Dicembre 2024coppa del mondo 2024/25
Deromedis è velocissimo nella doppia qualificazione di Val Thorens: ok anche Jole Galli
Mercoledì 11 Dicembre 2024Ski Cross Femminile Val Thorens (FRA)
coppa del mondo 2024/25
Deromedis è velocissimo nella doppia qualificazione di Val Thorens: ok anche Jole Galli
Mercoledì 11 Dicembre 2024Ski Cross Maschile Reserve Day: 14.12.2024 Val Thorens (FRA)
coppa del mondo 2024/25
Giovedì 12 Dicembre 2024coppa del mondo 2024/25
Deromedis è velocissimo nella doppia qualificazione di Val Thorens: ok anche Jole Galli
Mercoledì 11 Dicembre 2024Ski Cross Femminile Reserve Day: 14.12.2024 Val Thorens (FRA)
coppa del mondo 2024/25
Deromedis è velocissimo nella doppia qualificazione di Val Thorens: ok anche Jole Galli
Mercoledì 11 Dicembre 2024Si parla ancora di Freestyle
Freestyle
Fabio Poncemi, Domenica 2 NovembreFreestyle
Fabio Poncemi, Venerdì 31 OttobreFreestyle
La Coppa del Mondo di skicross perde pezzi: dopo Alleghe, rinuncia alla tappa finale Idre Fjaell
Fabio Poncemi, Giovedì 30 OttobreFreestyle
Fabio Poncemi, Giovedì 30 OttobreFreestyle
Fabio Poncemi, Venerdì 24 OttobreFreestyle
Dario Puppo, Mercoledì 22 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
Ultimi in freestyle
Ancora Stelvio per lo skicross azzurro: sedici atleti in allenamento sul ghiacciaio dal 3 al 6 novembre
Nuova settimana di lavoro in quota per Deromedis, Tomasoni, Gunsch, Galli e compagni: i convocati del dt Bartolomeo Pala.













16