A Passo S. Pellegrino ecco gli azzurri dello skicross, ad un mese dalla storica tappa di Coppa del Mondo

Foto di Redazione
Info foto

GIOVANNI ZENONI

Freestyleallenamenti azzurri

A Passo S. Pellegrino ecco gli azzurri dello skicross, ad un mese dalla storica tappa di Coppa del Mondo

Fino al 9 gennaio, Deromedis, Galli e compagni sulle nevi fassane dove, dal 6 al 9 febbraio, ci sarà un appuntamento del massimo circuito che a metà di questo mese ripartirà da Reiteralm, con il campione del mondo in piena corsa per la sfera di cristallo.

Il 2025 degli specialisti azzurri dello skicross si aprirà a Passo San Pellegrino, con una sessione di allenamenti programmati tra il 6 ed il 9 gennaio, un mese prima della tappa di Coppa del Mondo prevista proprio sulla pista fassana, tra il 6 ed il 9 febbraio prossimi.

Il direttore tecnico Bartolomeo Pala ha convocato Simone Deromedis, Edoardo Zorzi, Davide Cazzaniga, Dominik Zuech, Yanick Gunsch, Federico Tomasoni e Jole Galli per questo blocco di lavoro che segue l’ultima sfida agonistica del 2024, con il doppio podio dell’Italia Team con Deromedis e Galli a San Candido: il prossimo appuntamento del massimo circuito è previsto da martedì 14 gennaio a Reiteralm, con il turno di qualificazione in vista della prima gara (16 gennaio) della tappa stiriana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

Dopo le anticipazioni di ieri, ecco la stesura ufficiale (resta solo da definire la tappa maschile che a fine anno sostituirà Bormio) che proporrà 37 gare per gli uomini, con 7 discese, 10 super-g, 9 giganti e 11 slalom, mentre il circuito femminile prevede 17 prove veloci (9 discese e 8 super-g) e 20 tecniche equamente divise.