Nel paradiso del freeride: il FWT approda in Alaska. Guarda la semifinale in streaming

FreerideFreerideWTour

Nel paradiso del freeride: il FWT approda in Alaska. Guarda la semifinale in streaming

Update 22/3: La gara prevista per ieri è infine stata posticipata per le condizioni del manto nevoso

Dei 50 atleti iscritti al Tour ad inizio stagione meno della metà sono rimasti in gara. Solo i migliori potranno prendere a parte ai giochi in quello che nell’immaginario collettivo è considerato l’Eden del freeride, un ambiente incontaminato, selvaggio ed inaccessibile: l'Alaska.

La competizione si terrà in una finestra temporale compresa tra il 18 e il 25 marzo, deliberatamente ampia per permettere ad atleti ed organizzatori di destreggiarsi nel clima estremo e decisamente variabile della remota località.

In gara ci sarà solo l’elite mondiale del freeride, ovvero i primi 12 sciatori e le migliori 6 sciatrici, e rispettivamente i primi 6 snowboarder uomini e 4 donne in classifica dopo la tappa di Fieberbrunn, nel tirolo austriaco, dello scorso 8 marzo.

A questo link l'elenco completo degli atleti classificati per la semifinale

È il terzo anno che il Tour torna ad Heines, un piccolo paesino sulla costa dell’Alaska abitato da pescatori che conta appena circa 1800 residenti. Un tranquillo angolo di America selvaggio e scenico che poco ha in comune con le altre località in cui si tengono le tappe del Freeride World Tour.  

Il terreno di gara designato è accessibile solo in elicottero ed è la facciata denominata semplicemente “The Venue”: 600 metri di salto verticale con pendii ripidissimi, creste in pure stile "Alaska" e cliff mostruosi.

Come al solito i lettori di Neveitalia potranno seguire l’evento in live streaming sul nostro sito, direttamente da questa pagina.

Tutti i dettagli e le classifiche aggiornate sul sito ufficiale del FWT

FREERIDEWTOUR
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

4° tappa FWT a HAINES, ALASKA, USA

Foto Gallery

Freeride World Tour 2017

foto, ultima del Mercoledì 15 Febbraio 2017

Più letti in Sport invernali

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

La prima tappa del massimo circuito dello short track si chiude in bellezza per l'Italia, con il trentino che sale sul gradino più alto del podio dopo il 2° posto sulla distanza più breve: un azzurro non vinceva nella specialità da oltre 18 anni quando si impose Nicola Rodigari. Nel prossimo week-end si replica in Canada.