Abbigliamento, sci e scarponi per i bambini. Noleggiare o acquistare?

FamiglieAttrezzatura

Abbigliamento, sci e scarponi per i bambini. Noleggiare o acquistare?

3° Puntata del nostro speciale Tutorial dedicato all'introduzione dei bambini al mondo dello sci in collaborazione con Passion Ski Team Sestriere. Oggi parliamo di un tema che ci è stato molto richiesto da tantissimi utenti che scrivono a Neveitalia, alla nostra casella postale e sulle nostre pagine sui social network, ovvero approfondiamo il tema dell'abbigliamento e dell'attrezzatura.

Tanti nostri appassionati utenti ci chiedono se conviene acquistare o noleggiare l'attrezzatura.
Riprendendo quanto indicato nel video da Alex Favaro, maestro e allenatore FISI di III livello, oggi ci sono noleggi di altissimo livello che consentono ai nostri bimbi di avere ogni anno l'attrezzatura adatta alla loro altezza senza spendere cifre elevatissime.   Quindi il noleggio è la scelta più economica, ma sicuramente non sono pochi coloro che vogliono avere la propria attrezzatura per conservarla come ricordo delle prime mosse sugli sci.

Per quanto riguarda l'abbigliamento, Alex Favaro ci consiglia di mettere un primo strato a contatto della pelle, un windstopper e infine la tuta da sci vera e propria. 

Per quanto riguarda i brand i nostri amici di Passion Ski Team Sestriere, che sono una delle realtà più apprezzate in Piemonte per l'insegnamento ai bambini, utilizzano:
- Sci e Scarponi Fischer.  In particolare gli sci da Freestyle consentono al bambino un'ottima sciabilità in pista e anche la possibilità di iniziare a divertirsi facendo qualche inversione di passo e, volendo, anche qualche salto.
- Abbigliamento Colmar.  In particolare, sia i maestri che i bambini indossano il piumino Colmar, caldo e confortevole con ogni condizione meteo.

1° puntata: Come e a che età far iniziare a sciare un bambino
2° puntata: Evitare la paura
3° puntata: Scegliere Abbigliamento, sci e scarponi
4° puntata: Gli step dell'insegnamento. Spazzaneve o no?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Approfondimenti

Sestriere
Informazioni turistiche

Sestriere

Sestriere, Sauze d'Oulx, Sansicario, Cesana, Claviere, Montgenèvre

Ultimi in Turismo

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Come spesso accade, in alta quota, le perturbazioni primaverili regalano grandi accumuli di neve e molti comprensori sciistici si ritrovano a chiudere la stagione con un innevamento in alcuni casi addirittura più abbondante che in inverno. Perché non prolungare ad oltranza l’apertura degli impianti? Analizziamo i motivi che rendono difficile puntare sullo sci di fine primavera e quali sono le strategie che potrebbero incentivarlo.