Riparte il progetto “Quando la neve fa scuola”

Riparte il progetto “Quando la neve fa scuola”
Turismo

Riparte il progetto “Quando la neve fa scuola”

L’Italia guarda al futuro e lo fa investendo sui giovani. La FISI ha voluto fortemente la nuova edizione del progetto “Quando la neve fa scuola”, patrocinato dal Ministero dello Sport e dal Miur. 

L’obiettivo è quello di far avvicinare gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di tutto il paese alla montagna. La presentazione è avvenuta oggi a Milano con la partecipazione del presidente della FISI Flavio Roda, dei ministri dello sport e dell’istruzione Luca Lotti e Valeria Fedeli e del presidente del CONI Giovanni Malagò. Quest’ultimo si è soffermato sull’importanza che il connubio tra sport e scuola rappresenta sia per il movimento sportivo nazionale che per la società.

Il progetto si articolerà in tre fasi che coinvolgeranno alunni e insegnanti. I ragazzi saranno innanzitutto impegnati in un concorso fotografico su temi prestabiliti dalla federazione. La classe vincitrice si aggiudicherà una giornata in montagna. Sono previsti inoltre degli incontri con esperti per far conoscere la montagna a studenti, genitori e insegnanti e spiegare loro come vivere in questo ambiente.

La terza fase è invece esclusivamente rivolta al corpo docente di educazione fisica ed è chiamata “Ski-stage”. Una serie di uscite in montagna con tecnici federali aiuterà gli insegnanti a conoscere e praticare gli sport invernali. Un terzo del progetto mira dunque a fornire una solida preparazione sulla montagna e sugli sport invernali a coloro che lavorano quotidianamente  con gli studenti. La formazione degli educatori è un tema non secondario alla formazione dei ragazzi stessi e il fatto che il progetto investa così tanto su di loro è un fatto mai banale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Turismo

Sicurezza e assicurazione

Casco sulle piste da sci, si va verso l'estensione dell'obbligo anche ai maggiorenni

Davide Franchi, Mercoledì 23 Luglio 2025
Turismo e Montagna

L’ascesa dei resort invernali eco-compatibili

Redazione Turismo, Lunedì 19 Maggio 2025

Ultimi in Turismo

Visitatori sulle piste da sci, la Cina supera la Svizzera e conferma il boom del movimento sciistico

Visitatori sulle piste da sci, la Cina supera la Svizzera e conferma il boom del movimento sciistico

Cina sempre più un Paese di sciatori e stazioni sciistiche. Grazie a una crescita esponenziale negli ultimi anni, il Paese, con 26 milioni di giornate sciatore, ha superato la Svizzera al sesto posto tra i paesi più visitati dagli sciatori al mondo. Davanti rimangono solo Stati Uniti, Austria, Francia, Giappone e Italia. Un recente rapporto intitolato “2024-2025 China Ski Industry White Paper” fornisce un quadro dettagliato del boom dello sci in Cina.