Finalmente Grand'Italia in superG a Schladming: primo Innerhofer, quarto Marsaglia!

Niente gare di Crans-Montana per Viktoria Rebensburg
Sci Alpino

Finalmente Grand'Italia in superG a Schladming: primo Innerhofer, quarto Marsaglia!

Christof Innerhofer è tornato. Il campione del mondo di specialità ha vinto il superG maschile di Schladming con soli 2 centesimi di vantaggio sul francese Alexis Pinturault e 6 su uno strepitoso Marcel Hirscher.

Per Innerhofer è la prima vittoria in Coppa del Mondo in questa specialità, la terza in assoluto, primo podio in superG invece per Pinturault e Hirscher su un tracciato molto angolato che favoriva i gigantisti, o comunque quelli bravi in curva come Inner. L'austriaco ora è il favorito per la Coppa del Mondo generale: lo svizzero Beat Feuz è infatti finito fuori e Hirscher gli si avvicina a 75 punti ma soprattutto ha a disposizione le sue due gare preferite, gigante e slalom, per superarlo. L'Italia quest'anno in superG aveva solo il sesto posto di Innerhofer a Crans Montana come unico piazzamento nei dieci, oggi nella top ten piazza anche Matteo Marsaglia, quarto come nella supercombinata di Sochi, venticinquesimo invece Peter Fill. Quella di Inner è la quarta vittoria stagionale in campo maschile per l'Italia. La coppa di specialità va al norvegese Aksel Lund Svindal, oggi sedicesimo, nella sua ultima gara nella velocità Didier Cuche è nono e al traguardo raccoglie l'omaggio del pubblico.


"Sono sceso con il numero 8 e sono passato al comando per due centesimi. Poi ho aspettato per vedere cosa succedeva con gli altri. E' stata una emozione grandissima, dopo una stagione sfortunata: il cuore mi batteva a 190 all'ora". Così un raggiante Christof Innerhofer dopo la prima vittoria stagionale sulla pista dove l'anno prossimo difenderà il suo titolo iridato. "Ho fatto benissimo la parte alta della pista, un tracciato davvero difficile questo della Planai. Il vantaggio lo ho accumulato lassù. Le condizioni, con sole e neve dura, erano perfette. Sotto c'è stato invece qualche piccolo errore. Sono strafelice e dedico questa vittoria a tutti quelli che oggi mi sono rimasti dietro".


Matteo Marsaglia è invece rammaricato per il podio sfumato per 16 centesimi: "Sono arrivato alle ultime quattro porte con una luce diversa e di colpo mi sono bloccato. Ho cominciato a intraversarmi, peccato perchè ho perduto mezzo secondo e probabilmente anche la vittoria. Non so cosa mi sia successo, ho perduto una grande occasione e mi dispiace, poteva essere la mia grande giornata. Rimane la buona prestazione, l'anno prossimo spero proprio di salire sul podio, quest'anno ho fatto due quarti posti e possono bastare.

3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Le ultime decisioni emerse dai meeting primaverili: l'airbag sarà obbligatorio nel 2025/26 anche per i circuiti continentali, così come le tute antitaglio, mentre le piastre inserite fra tibia e scarpone non potranno più essere utilizzate. Promossa la combinata a squadre dopo il debutto a Saalbach: la vedremo anche a Milano Cortina 2026.