Val Venosta

Lago Resia ghiacciato
Info foto

Alto Adige

Alto Adige

Val Venosta

La Val Venosta (Vinschgau o Vintschgau in tedesco) è una valle dell'Alto Adige occidentale che si estende dal Passo di Resia, dove nasce l'Adige, fino alle porte di Merano, costituendo il lembo più occidentale della provincia di Bolzano.
È sormontata dal Gruppo dell'Ortles a sud-ovest e dalle Alpi Venoste a nord-est. L'Ortles (3.906 m s.l.m.) che si innalza tra le valli di Solda e Trafoi è la montagna più alta del Trentino-Alto Adige.

La regione della Val Venosta in Alto Adige è caratterizzata da una cultura varia e antiche testimonianze degli ultimi mille anni.

Il paesaggio vanta  numerosi sentieri lungo le antiche rogge risalenti a centinaia di anni fa, sentieri escursionistici con panorami mozzafiato nel Parco Nazionale dello Stelvio e un rete di percorsi per mountain bike varia e capillare.

Agli amanti dello sci la Val Venosta offre ben cinque aree sciistiche assolate, gli escursionisti trovano pane per i loro denti sull’Alta Via Val Venosta e le famiglie esplorano la natura e la cultura di questa valle così ricca di contrasti. Attività per il tempo libero, un patrimonio culturale da scoprire e tante eccellenze da assaporare: questi gli ingredienti di una vacanza in famiglia semplicemente indimenticabile.

L’antica strada di epoca romana Via Claudia Augusta, oggi è un amato percorso per gli appassionati delle due ruote: la facile pista ciclabile di ben 80 km porta da Malles a Merano, passando per chiese antiche, castelli, rovine e siti storici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
11
Consensi sui social

11

Consensi sui social
Alto Adige: Tutte le notizie
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime news di Val Venosta

Alto Adige

Nauders entra nell’Ortler Skiarena

Michela Caré, Domenica 6 Agosto 2017
Alto Adige

Nine Knights e Nine Queens vanno a nozze in Val Venosta

Rino Galeno, Mercoledì 1 Marzo 2017

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.