Bruno Felicetti: "Puntiamo su Pittin e la combinata ma vogliamo anche riportare il salto a Predazzo"

TrentinoVal di Fiemme - Eventi

Bruno Felicetti: "Puntiamo su Pittin e la combinata ma vogliamo anche riportare il salto a Predazzo"

Dopo il Mondiale di sci nordico del 2013 e le Universiadi dello scorso inverno, la Val di Fiemme ha presentato ieri gli appuntamenti di Coppa del mondo della prossima stagione che lanceranno un nuovo programma di eventi di cui ci parla Bruno Felicetti, responsabile della promozione e del markenting del comprensorio, nonchè nuovo presidente del comitato Nordic Ski Fiemme che succede a Pietro De Godenz

Le piste di fondo del Lago di Tesero e i trampolini di Predazzo, dove domani si assegnano i titoli italiani estivi di salto maschile, femminile e combinata nordica, diventeranno tappa fissa del circuito World Cup per Alessandro Pittin e compagni.

La Coppa del mondo di combinata si aggiunge al classico week end conclusivo del Tour de Ski con la Rampa dei Campioni e la scalata al Cermis, senza dimenticare eventi di grande tradizione come la Marcialonga e il Trofeo Topolino. Tra le novità vanno segnalati anche i Mondiali di skiroll, previsti per settembre 2015, dove non potranno mancare gli azzurri dello sci di fondo a cominciare dalla beniamina di casa Gaia Vuerich.

L'obiettivo è quello di tornare ad ospitare al più presto la Coppa di salto speciale maschile e magari anche quella femminile, come ci racconta in questa intervista Bruno Felicetti, realizzata in occasione di un raduno estivo proprio delle nazionali italiane di sci nordico in Val di Fiemme.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Si parla ancora di Trentino

Val di Fiemme

La Val di Fiemme si prepara alla stagione olimpica con grandi novità

Michela Caré, Giovedì 16 Ottobre
Folgaria Alpe Cimbra

Folgaria, nuova cabinovia "Francolini – Sommo Alto" per la stagione invernale 2025/2026

Michela Caré, Venerdì 5 Settembre 2025
Ski Center Latemar

Nuova cabinovia "Latemar" a Pampeago

Michela Caré, Martedì 12 Agosto 2025

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.