Tina Weirather conquista la sua prima vittoria in Coppa del Mondo nel supergigante di Garmisch, recupero della gara annullata di Val d'Isere. L'atleta del Liechstein, partita con il pettorale numero 3, si è imposta davanti a tutte precedendo di 12 centesimi Tina Maze e Julia Mancuso, seconde a pari merito.
Venerdì 1 Marzo 2013
Tina, figlia degli ex campioni di sci Hanni Wenzel e Harti Weirather, una carriera segnata da infortuni, con cinque operazioni alle ginocchia ha saputo oggi dimostrare quanto i sacrifici vengono poi con il tempo ripagati. Sì, perchè oggi è lei la reginetta indiscussa di Garmisch. Una vittoria meritata che vuole essere anche un messaggio a tutte quelle atlete al momento ferme e che vogliono ritornare ad alti livelli.
Complimenti anche a Tina Maze che oggi raggiunge il 19esimo podio della stagione e batte il record detenuto proprio dalla mamma della Werirather (18 podi) insieme a Pernilla Wiberg.
Completano la top ten Anna Fenninger, quarta, Nicole Hosp, quinta, Carolina Ruiz Castillo, sesta, Marion Rolland, settima, Nicole Schmidofer, ottava, Laurenne Ross, nona, e Viktoria Rebensburg, decima.
Giornata nera invece per le azzurre. La migliore è Lisa Agerer, diciottesima. Seguono Verena Stuffer, ventiduesima, Elena Curtoni, venticinquesima, Nadia Fanchini, ventottesima. Non entrano nelle tranta Camilla Borsotti e Francesca Marsaglia, mentre saltano fuori Daniela Merighetti, Elena Fanchini e Anna Hofer.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3