Successo di Christof Innerhofer sulla Kandahar di Garmisch - Partenkirchen

innerhofer
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

Successo di Christof Innerhofer sulla Kandahar di Garmisch - Partenkirchen

Si sa, la Kandahar è la sua pista. Due anni fa, ai Mondiali di Garmisch 2011, è stato il protagonista assoluto vincendo tre medaglie: un oro in superG, un argento in supercombinata e un bronzo in discesa libera. Oggi è di nuovo lui il protagonista di Garmisch. Christof Innerhofer vince sulla pista più ripida del circo bianco, con una pendenza che raggiunge il 92%, precedendo di 12 centesimi Georg Streitberger e di 16 centesimi Klaus Kroell, cogliendo cosi il suo terzo successo stagionale dopo quello di Beaver Creek e di Wengen.

"E' stata una grande giornata, mi sono presentato a Garmisch con molta carica perchè sapevo che avrei potuto fare bene - dice Christof -. Qui ho fantastici ricordi, la gente mi ferma per strada, è quasi come se fosse rimasta casa mia anche questa occasione. Ho pensato soltanto a rimanere tranquillo, senza farmi prendere dall'agitazione. Nella prima parte di scorrimento l'obiettivo era quello di non perdere troppo terreno e ci sono riuscito, da metà in giù mi sono scatenato, sentivo che lo sci andava via bene. adesso siamo in quattro a giocarci la coppa di discesa, ma non mi scompongo".

Ottima la prova di Werner Heel, sesto al termine della gara. Poco più indietro Dominik Paris, ottavo. Bravo anche Silvano Varettoni, sedicesimo, e Siegmar Klotz, ventiquattresimo. Non entrano nei trenta Peter Fill e Paolo Pangrazzi, trentunesimi a pari merito, e Matteo Marsaglia.


Alle spalle dell'austriaco Klaus Kroell troviamo il norvegese Aksel Lund Svindal, sesto. Settimo, in mezzo ai due azzurri, Andrej Sporn, nono Josef Ferstl e decimo il giovane Johannes Kroell.

Anche oggi l'Italjet ha dimostrato come sia la squadra più forte del circo bianco della velocità, conquistando il sesto successo stagionale e il terzo per Christof Innerhofer. Anzi, Winnerhofer.

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!