Che era la sua pista preferita lo sapevamo. A Lake Louise ha ottenuto 11 vittorie e 5 podi. Eppure dopo un piccolo periodo passato in ospedale a causa problemi intestinali non era cosi scontata la sua vittoria dodicesima vittoria sulle nevi della località canadese. Al gigante di Soelden era uscita, allo slalom di Levi non si era presentata e al gigante di Aspen era arrivata al traguardo esausta. Nonostante tutto, Lindsey Vonn è oggi ugualmente riuscita a tornare la vincente di sempre trionfando nella prima discesa libera della stagione con un vantaggio di 1'73 sulla compagna di squadra Stacey Cook che conquista il suo primo podio in Coppa del Mondo e di 1'74 su Maria Riesch e Tina Weirather terze a pari merito.
Venerdì 30 Novembre 2012
Quinta è Stefanie Moser che ottiene il miglior risulato in Coppa del Mondo, sesta Nadja Kamer, ottava Julia Mancuso, nona Dominique Gisin e decima Marion Rolland. Migliore delle azzurre è Daniela Merighetti settima. Seguono Elena Fanchini diciannovesima, Francesca Marsaglia ventiquattresima e Verena Stuffer ventiseiesima. Non entrano nelle trenta Camilla Borsotti, Elena Curtoni ed Enrica Cipriani.
Pochi punti invece per la rivale Tina Maze che arriva solamente ventesima. Se Lindsey Vonn è tornata veramente ai suoi alti livelli, adesso comincia seriamente la lotta tra la slovena e l'americana per la conquista della overall.
Una discesa libera che ha rischiato di essere annullata a causa di una fitta nebbia che ha dovuto interrompere la gara per più di un'ora dopo la prova di Lara Gut scesa con il numero 26.
Domani alle 20.30 un'altra discesa libera sempre in diretta da Lake Louise
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3