Da Cortina alla Val di Zoldo. I comprensori del Veneto preparano le piste per gli atleti

Da Cortina alla Val di Zoldo. I comprensori del Veneto preparano le piste per gli atleti
Info foto

Val di Zoldo ski area

VenetoAPERTURE 2020/2021

Da Cortina alla Val di Zoldo. I comprensori del Veneto preparano le piste per gli atleti

I comprensori del Veneto preparano le piste da sci per gli allenamenti degli atleti.

Anche in Veneto gli atleti hanno la possibilità di allenarsi scegliendo tra diverse località sciistiche. A Cortina è già stata aperta la pista Col Gallina e a breve verrà aperta una parte della pista Olympia. Per accedere alle piste è necessario prenotarsi on line. Gli sci club devono inviare la lista nominativa degli atleti.

Questo fine settimana la ski area Monte Verena aprirà la pista Centrale. Verrà valutato più avanti se programmare ulteriori giorni di apertura per gli allenamenti agonistici.

Da sabato 12 dicembre e sino al 6 gennaio, ad eccezione del 25 dicembre e del 1° gennaio (e forse del 26 gennaio), saranno aperti alcuni impianti e piste del comprensorio sciistico Ski Civetta nella zona di Alleghe, Zoldo e Palafavera.

Ad Alleghe sarà in funzione la cabinovia da Piani di Pezzé a Col dei Baldi, mentre nella Val di Zoldo sarà in funzione la cabinovia Pecol - Pian del Crep. Gli impianti saranno aperti dalle 8,30 alle  16.00.

 

ARABBA, IL 7 DICEMBRE POSSIBILE APERTURA DEGLI IMPIANTI PER GLI ALLENAMENITI DEGL ATLETI

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA
304
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.