La Serbia rilancia il turismo invernale con una mega pista di plastica

La Serbia rilancia il turismo invernale con una mega pista di plastica
Info foto

Facebook Skijališta Srbije

Turismoserbiatourism #summerski #serbia skisrb #ski

La Serbia rilancia il turismo invernale con una mega pista di plastica

La scorsa settimana a Kopaonik in Serbia è stata inaugurata ufficialmente la nuova pista di plastica.  

Il nuovo impianto sciistico, realizzato in collaborazione con l'azienda italiana Neveplast leader nella produzione di materiale plastico per piste da sci, ripercorre in chiave estiva l'intero tracciato della pista 3A usata nei mesi invernali. 

La pista che ha una lunghezza complessiva di circa 900m è attualmente una delle più lunghe in Europa ed è l'unica di questo genere ad essere collocata nell'area balcanica

"Questo nuovo impianto permetterà agli appassionati di sci e ai nostri atleti di poter praticare lo sci 365 giorni all'anno - ha commentato Dejan Ćika direttore del consorzio che gestisce gli impianti sciistici serbi nel corso della cerimonia di inaugurazione - il materiale plastico utilizzato per la realizzazione della pista garantisce inoltre le stesse sensazioni che uno sciatore prova quando scia sulla neve."

Il centro sciistico di Kopaonik si arrichisce quindi di un'importante novità che punta a rilanciare in chiave estiva quello che è di fatto il più grande comprensorio della Serbia. La località situata al confine col Kosovo è infatti dotata di circa 62km di piste tra sci di fondo e sci alpino, e grazie ad investimenti recenti ha pian piano rimodernato gli impianti di risalita diventando il centro di riferimento per le attività invernali nell'area meridionale della penisola balcanica.

SERBIATOURISM #SUMMERSKI #SERBIA SKISRB #SKI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Turismo

Turismo e Montagna

DDL Montagna, le principali agevolazioni fiscali in pillole

Davide Franchi, Martedì 30 Settembre
Eventi

Sestriere, dal 5 all'8 dicembre torna Snow Week

Redazione Turismo, Giovedì 18 Settembre
Turismo e Montagna

Lo sci è nato in città: a Torino alla scoperta delle prime “piste da sci” italiane

Davide Franchi, Lunedì 15 Settembre 2025

Ultimi in Turismo

DDL Montagna, le principali agevolazioni fiscali in pillole

DDL Montagna, le principali agevolazioni fiscali in pillole

Dopo diversi mesi di discussioni parlamentari, il 10 settembre il cosiddetto “DDL Montagna” (Disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane) ha ricevuto il via libera definitivo del Senato. Con quest’intervento l’Italia si dota di una nuova legge nazionale per le aree montane, dopo oltre 30 anni dall’ultimo atto normativo di portata simile. Nell’articolo esaminiamo brevemente le principali agevolazioni fiscali per imprese e lavoratori che decidono di stabilirsi in un comune montano.